Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Guidri
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    251

    Menų flash e xml problemi.

    Ciao a tutti,
    sul sito "enricolai" ho scaricato un menų flash collegato ad un file xml solo che non riesco a attibuire il comando per aprire la pagina in un frame predefinto ossia "mainFrame"
    Il codice originale č questo:

    <MENU1>PROVA MENU</MENU1>
    <voce1 tipo="url" percorso="prova.htm">prova</voce1>

    Ho provato a modificarlo cosė:

    <MENU1>PROVA MENU</MENU1>
    <voce1 tipo="url" percorso="prova.htm" target="mainFrame">prova</voce1>

    Non mi funziona... si apre in una nuova finestra.
    Cosa sbaglio?
    Grazie.

  2. #2
    prova a rinominare la variabile in mytarget
    potrebbe confondere con una parola riservata oopure controla che nel getURL per sbaglio non abbia messo le parentesi
    oppure verifica che mainFrame sia esattamente il name="....della tua frame"

    Bisognerebbe vedere il fla.


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Guidri
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    251
    Il fla l'ho scaricato qui: http://www.enricolai.com/default.asp...ber=2&search=1

    E' l'ultimo: Menu' a tendina XML

    Prima mi dicevi di rinominare il mio frame mainFrame col nome mytarget?
    Provo subito.

    Ciao!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Guidri
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    251
    Ho provato ma niente... continua ad aprire i file in una nuova finestra.


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Guidri
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    251
    Help!!!
    Forse il target lo devo mettere qui?

    ApriXML();

    function ApriXML () {
    mioxml = new XML();
    mioxml.load('menu.xml');
    //mioxml.load(filexml);
    mioxml.onLoad = ParseXML;
    function ParseXML (success) {

    if (success) {


    vocimenu = new Array();

    // metto il file XML dentro un array.
    vocimenu = mioxml.childNodes;
    //trace(vocimenu);
    //variabili per per la costruzione dei nomi e il posizionamento dei moviclip e per l'strazione
    //dei nomi dei nodi del file XML
    s=0;
    k=0;
    g=0;


    for (i=0; i<=vocimenu.length; i++){
    //il primo menu nel file xml si chiama "MENU1"
    nomeNodo="MENU" add (g+1);
    if(vocimenu[i].nodeName==nomeNodo){
    g++;
    _root.attachMovie("MenuPrincipale","nuovo" add g ,i);
    _root["nuovo" add g ]._x=posX + (220*(g-1));
    _root["nuovo" add g ]._y=posY;
    _root["nuovo" add g ].testo.voce=vocimenu[i].childNodes.toString().toUpperCase();
    _root["nuovo" add g ].g=g;
    _root["nuovo" add g ].sopraVoci=true;
    //quando sono stati stampati tutte le voci e le sottovoci del "MENU"+g, k viene azzerato
    k=0;
    }else{
    //nel file XML i sottomenu si chiamano "voce"+ il numero del menu principale(g)
    nomeNodo="voce" add g;
    if (vocimenu[i].nodeName==nomeNodo){
    //serve per la costruzione del nome dei sottomenu e per il loro posizionamento
    k++;
    nomeMovieClip="nuovo" add g add "_" add k;

    _root.contenitore.duplicateMovieClip(nomeNodo, i)
    _root[nomeNodo].attachMovie("pmenu", nomeMovieClip,(i+1));
    _root[nomeNodo]._x=posX + 220*(g-1);
    _root[nomeNodo]._y=posY + 35;
    _root[nomeNodo]._visible=false;
    nodo=_root[nomeNodo][nomeMovieClip];
    nodo._x=0;
    nodo._y= 12*(k-1);
    nodo.testo.voce=vocimenu[i].childNodes.toString().toUpperCase();
    nodo.tipo=vocimenu[i].attributes.tipo;
    nodo.livello=vocimenu[i].attributes.livello;
    nodo.percorso=vocimenu[i].attributes.percorso;
    nodo.g= g ;
    nodo.sopraSottomenu=false;
    nodo.sopraVoci=true;
    nodo.k=k;

    //nel file xml i sotto-sottomenu sono chiamati "sottovoce"+ il numero del nenu principale(g) +"_" + il numero del menu secondario(k)
    nomeSottovoce="sottovoce" add g add "_" add k;
    s=0;
    }else if(vocimenu[i].nodeName==nomeSottovoce) {
    s++
    nomeMovieClip="nuovo" add g add "_" add k add "_" add s;

    _root.contenitore.duplicateMovieClip(nomeSottovoce , (i+1))
    _root[nomeSottovoce].attachMovie("pmenu", nomeMovieClip ,i);
    _root[nomeSottovoce]._x=posX + 220*(g);
    _root[nomeSottovoce]._y=posY + 35+ 12*(k-1);
    _root[nomeSottovoce]._visible=false;
    nodo=_root[nomeSottovoce][nomeMovieClip];
    nodo._x=0;
    nodo._y=12*(s-1);
    nodo._visible=true;
    nodo.testo.voce=vocimenu[i].childNodes.toString().toUpperCase();
    nodo.tipo=vocimenu[i].attributes.tipo;
    nodo.livello=vocimenu[i].attributes.livello;
    nodo.percorso=vocimenu[i].attributes.percorso;
    nodo.g = g;
    nodo.k = k;
    nodo.sopraVoci = true;
    nodo.sopraSottomenu = true;

    }

    }

    }
    loading.gotoAndStop(2);
    }
    }
    }

  6. #6
    allora, cominciamo dall'inizio... l'xml cosė fa schifo...

    immagino che "voce1" debba essere un nodo figlio di "menu1" no?

    in tal caso deve essere racchiusa nel tag... inoltre tutti quei parametri vanno contro il concetto stesso di xml che dovrebbe usare quasi solo i nodi per una corretta impostazione

    <menu>
    <voce>
    <tipo>url</tipo>
    <percorso>prova.htm</percorso>
    <target>mainFrame</target>
    <label>primo link</label>
    </voce>
    <voce>
    <tipo>url</tipo>
    <percorso>prova2.htm</percorso>
    <target>mainFrame</target>
    <label>secondo link</label>
    </voce>
    </menu>

    cosė č scritto correttamente... oppure meglio ancora seghi label e il testo lo tieni nel nodo "voce" direttamente, inoltre se hai tante voci il nodo si chiama sempre e comunque "voce" non diventa "voce1", "voce2" etc.

    comincia a sistemare l'xml che č un buon inizio (ovviamente dovrai riscrivere parte del codice)

    ciauz
    "La consapevolezza di Case suddivisa come perle di mercurio. La sua visione era sferica, come se una singola retina rivestisse la superficie interna di un globo che conteneva tutte le cose, se tutte le cose si potevano contare." —Neuromante, William Gibson (1984)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Guidri
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    251
    Grazie per avermi risposto.
    Premetto che con l'xml sono all'inizio, ho trovato un menų che mi sembrava carino e volevo modificarlo solo che č risultato pių ostico di quello che credevo.
    Ho provato a modificare l'xml cosė:
    <MENU1>PRENOTAZIONI</MENU1>
    <voce1>
    <tipo>url</tipo>
    <percorso>prova.htm</percorso>
    <target>mainFrame</target>
    <label>primo link</label>
    </voce1>
    Ma non funziona...il menų si vede ma senza scritta, se clicco non succede nulla.

    Volevo anche chiederti: devo modificare anche l'actionscript o quello vā bene cosė?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.