ciao,
mi hanno chiesto se è possibile applicare etichette testuali anche ai bottoni flash. in pratica x far funzionare quegli strumenti ke usano i nn vedenti su internet. so che si usano x le tabelle in dreamweaver, ma in flash si puo?
ciao,
mi hanno chiesto se è possibile applicare etichette testuali anche ai bottoni flash. in pratica x far funzionare quegli strumenti ke usano i nn vedenti su internet. so che si usano x le tabelle in dreamweaver, ma in flash si puo?
Gli screen-reader ... si.
Leggi sull'accessibilità di flash MX:
http://pro.html.it/articoli/id_371/idcat_39/pro.html
http://www.macromedia.com/macromedia...eatures/flash/
ok grazie!
Ciao
sono andato a vedere il link sul sito Macromedia ma è solo in inglese e non capisco bene.
Se io ho un bottone, lo seleziono ed apro in flash window-accessibility vedo la finestra che allego sotto come jpg.
E' sbarratomake object accessible e sotto ci sono tre campi name, description e shortcut
cosa ci devo mettere li???
grazie
il nome dell'oggetto,la sua descizione e il tasto di scelta rapida.Originariamente inviato da nikasil
Ciao
sono andato a vedere il link sul sito Macromedia ma è solo in inglese e non capisco bene.
Se io ho un bottone, lo seleziono ed apro in flash window-accessibility vedo la finestra che allego sotto come jpg.
E' sbarratomake object accessible e sotto ci sono tre campi name, description e shortcut
cosa ci devo mettere li???
grazie
es. campo nome, immetti qui il tuo nome, n
ciao e buon anno!
![]()
[cmq con flash MX funziona benissimo il tasto tab, che permette di scegliere i vari pulsanti e campi...fai la prova premendo tab su www.giuliograsso.it]
Scusa, praticamente è come se fosse il tag alt in html o no?
Quindi sul bottone ci metto il nome della sezione, description cosa c'è dentro così uno capisce cosa sta selezionando.
Dovrebbe essere così..
C'era un articolo su non ricordo quale rivista qualche tempo fa, praticamente con questi screen-reader le pagine vengono appunto 'lette' a voce, per cui credo che con nome e descrizione tu debba appunto fornire il nome e il testo con cui vuoi venga descritto questo elemento.Originariamente inviato da nikasil
Scusa, praticamente è come se fosse il tag alt in html o no?
Sempre su quella rivista c'erano pure degli screen-reader in allegato, potrebbero essere utili proprio per provare l'accessibilità dei propri siti...magari se cerchi su google qualcuno lo trovi.
ok grazie
ma scusate allora per le caselle di testo cosa bisogna fare?
ricopiare quello che c'è scritto dentro description?
spero di no perchè altrimenti nel caso utilizzassimo caselle dinamiche come si fà.
mha...