Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Backup dati

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Laurami
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    883

    Backup dati

    Io le copie dei mie dati, con Win98, le faccio semplicemente copiando le cartelle interessate su CD-RW, aggiornando di tanto in tanto (lo vede Nero 6.0 in automatico). Ho tot byte su C: e avrò tot byte su CD-ROM.

    Ho sentito però che ci sono software per fare ciò...Cosa mi potrebbero dare di più? Un backup di dati "compresso" e qualche accorgimento del tipo "ricordati che devi fare le copie"?

    Inoltre, a riguardo ho sentito anche parlare di immagine del disco "C", da fare soprattutto all'inizio quando il pc è nuovo (per ripristinare in seguito la situazione iniziale in cui il pc è veloce). Ma fare l'immagine è fare il backup? Aiutatemi a far luce sulla procedura e su questi termini.


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Sì e no.

    I software per salvare un'immagine del disco (o meglio, della/e partizioni)tipo Driveimage o Norton Ghost fanno in pratica una fotografia della partizione e sono in grado di ripristinarla tal quale alla bisogna.

    Per questo sono utilissimi quando il Pc e in particolare il S.O. sono stati ottimizzati, ripuliti, ecc...insomma sono perfetti per l'uso che quell'utente intende farne, per cui l'immagine diventa la fotografia del "computer ideale" che quell'utente ha ottenuto.

    In un certo senso fanno sì un backup, ma non è come un backup tipico di dati salvati su Cdrom, che sono praticamente utilizzabili ovunque, qui si salva la situazione ideale di quello specifico computer, e in particolare del S.O.


    Peraltro nulla vieta di utilizzare questi software anche per salvare i dati; supponendo che una delle partizioni contenga grossi archivi da salvare, facendo l'immagine di questa partizione in pratica si sono salvati i dati in essa contenuti.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Laurami
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    883
    [supersaibal]Originariamente inviato da wsim
    Per questo sono utilissimi quando il Pc e in particolare il S.O. sono stati ottimizzati, ripuliti, ecc...insomma sono perfetti per l'uso che quell'utente intende farne, per cui l'immagine diventa la fotografia del "computer ideale" che quell'utente ha ottenuto.
    Mi deve arrivare un notebook nuovo, conviene dunque che gli faccio una fotografica del disco C: appena ce l'ho sotto mano (considerato che a lungo andare il pc andrà sempre un po' più lento)?

    Poi con questa foto che devo fare? Formattare C: e con il prog rimettere tutto com'era? Ma pure i driver mi rimetterà a posto?

    Per il resto, faccio bene a continuare a fare le copie su CD-RW? E gli altri prog per fare backup? Cosa mi potrebbero dare di più, un backup di dati "compresso" in un formato apribile solo con il prog di backup e qualche accorgimento del tipo "ricordati che devi fare le copie"?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    [supersaibal]Originariamente inviato da Laurami
    1) Mi deve arrivare un notebook nuovo, conviene dunque che gli faccio una fotografica del disco C: appena ce l'ho sotto mano (considerato che a lungo andare il pc andrà sempre un po' più lento)?

    2) Poi con questa foto che devo fare? Formattare C: e con il prog rimettere tutto com'era? Ma pure i driver mi rimetterà a posto?

    3) Per il resto, faccio bene a continuare a fare le copie su CD-RW?

    4)E gli altri prog per fare backup? Cosa mi potrebbero dare di più, un backup di dati "compresso" in un formato apribile solo con il prog di backup e qualche accorgimento del tipo "ricordati che devi fare le copie"? [/supersaibal]

    1) No, subito no, se come tutti i notebook ha un CD di ripristino (tra l'altro di solito è un CD-immagine) che te lo ricostruisce tal quale.
    Per cui è inutile farne SUBITO l'immagine.
    E' invece opportuno farla DOPO che lo avrai personalizzato, avrai ottimizzato il S.O., avrai magari caricato i programmi principali che ti necessitano, avrai fatto la connessione Internet, ecc...
    In tal modo ti ritroverai sempre il tuo "PC ideale".

    2) i programmi di questo tipo provvedono da soli a quanto serve, formattazioni comprese e di solito sono accompagnati da dettagliati manuali di istruzioni. Ripristinare tutto vuol dire tutto, non ci sono alternative. Norton Ghost ci mette 5-15 minuti, dipende da quanto è grande l'immagine.

    3) certo

    4) esattamente
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.