Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di natasha
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    1,307

    Un progetto per l'archiviazione digitale dei documenti di un ente pubblico

    Buongiorno a tutti,
    nell'Ente Regionale in cui lavoro si comincia a parlare di un progetto per l'archiviazione digitale di tutta la nostra documentazione, e sarebbe ben gradito sapere quali sono i problemi a cui andiamo incontro, quali i prodotti (SW e HW) e le metodologie da adottare, ecc: elaborare, insomma, un vero e proprio progettino (sotto forma di capitolato) per l'esigenza "archiviazione informatica".
    Qualcuno ha esperienza in merito?
    Kisses,

    Nat

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ChReAn
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    486
    La ditta in cui lavoro produce in automatico centinaia di documenti al giorno, che vengono tutti archiviati, ovviamente.
    Non so se possa fare al caso tuo, ma nel nostro caso abbiamo utilizzato XML su DB relazionale per la gestione dei dati, FOP per il rendering in pdf, xindice (database xml nativo) per il data warehousing dei documenti riportanti data piu' vecchia.
    Stiamo inoltre approntando un sistema di visualizzazione di documenti tramite cocoon, il che ci permettera' di visualizzare l'XML in diversi formati (HTML, WML, PDF, ecc...).
    Tieni presente che, se devi manipolare i documenti, XML rappresenta una scelta flessibile ma i db relazionali non sono fatti per gestire questo tipo di formato, o perlomeno SQL Server non lo adora (in effetti oracle e postgresql vanno molto meglio sotto tutti i punti di vista). :quipy:
    Una volta definita la struttura XML e gli XSL di trasformazione, comunque, i documenti possono stare tranquillamente su db in XML, ed essere trasformati solo al momento della richiesta da parte dell'utente. Sempre nel nostro caso, abbiamo avuto la possibilita' di effettuare una suddivisione dei documenti in parti logiche, cosa che ci permette di visualizzare di volta in volta diverse componenti del documento, a seconda della persona che ne fa richiesta (e qui cocoon aiuta parecchio grazie alle sue funzionalita' di aggregazione e serializzazione automatiche).

    Altro per ora non ti saprei dire, anche perche' ti dovrei chiedere i soldi per la consulenza!
    ChReAn
    -------------------

    Slackware 9.1 powered

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di natasha
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    1,307
    La vostra realizzazione mi sembra particolarmente interessante.
    Per ora soldi per consulenze non ce ne sono, ma non è detto che se il progetto va avanti non debbano essercene.
    Non hai un pò di documentazione tecnica da mandarmi?
    Io direi almeno di scambiarci le e-mail; la mia è borzoi@caltanet.it
    Kisses,

    Nat

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.