salve a tutti, ho una pagina in php che mi rilascia un certo numero di form a seconda di quanta roba trova nel database. Voglio creare una funzione che mi controlli che i campi visualizzati abbiano un valore >0: vi posto il codiche che è meglio
------- i form vengono creati così -----
form action='carrello.php' method='post' name="formA<? echo($id) ?>" target='destra'>
<input type='hidden' name='azione' value=1>
<input type='hidden' name='id_birra' value=<? echo($array[id_birra]) ?>>
<input type='text' name='quantita' value='1' size='1'>
<input type='hidden' name='quantita_cartone' value='0'>
<input type='submit' value='Agg' onClick="controlla('formA<? echo($id) ?>')">
</form>
la variabile $id viene incrementata e il nome che viene passato dentro la funzione javascript "controlla" è: formA0, formA1, formA2.. ecc
-------- Funzione controlla javascript ----------
function controlla(nome) {
if(document.'nome' .elements[0].value<1) alert("Quantita minore di 0")
else 'nome' .submit();
}
in pratica nome è il nome del form che ha chiamato la funzione ma come faccio al posto di 'nome' a metterci il valore della variabile che gli ho passato?