Ciao.
Secondo voi, come è realizzato l'effetto che cambia il colore di sfondo nelle celle al passaggio del mouse, senza che vi siano link?
http://www.expot.it
Grazie.
Ciao.
Ciao.
Secondo voi, come è realizzato l'effetto che cambia il colore di sfondo nelle celle al passaggio del mouse, senza che vi siano link?
http://www.expot.it
Grazie.
Ciao.
:di56:![]()
:metallica :metallica :metallica :metallica
Originariamente inviato da GkTMbV
:di56:![]()
:metallica :metallica :metallica![]()
![]()
![]()
http://forum.html.it/forum/showthrea...e+sfondo+cella
così:
ecodice:onmouseover="setTableColor(this, '#FFEEAA')"
codice:function setTableColor(mytable, col) { for (var c = 0; c < mytable.rows.length; c++) { for (var td = 0; td < mytable.rows[c].cells.length; td++) { mytable.rows[c].cells[td].bgColor = col; mytable.rows[c].cells[td].borderColor = col; } } return true; }![]()
Grazie,
oggi non ho tempo per provare. Lo farò domani sera. Scusatemi.
Una sola cosa per Piero:
nella mia ignoranza, credo che quello sia Javascript.
In tal caso, volendo usare quel codice all'interno di diverse pagine, come posso fare per metterlo in un file esterno e richiamarlo quando mi occorre?
Grazie.
copi la funzione in un file esterno e lo salvi e poi la richiami scrivendo nel head
<script src="filedovehaicopiatolafunzione.js"></script>
e nella pagina metti
onmouseover="setTableColor(this, '#FFEEAA')"
quando vuoi che ti cambi colore
Ho dato un'occhiata al codice della pagina in questione e mi si sono schiarite un pò le idee.
Confermo solo la domanda per Piero relativa alla modalità per inserire la funzione javascript in un file esterno e su come richiamarlo nelle pagine in cui voglio ricreare l'effetto, poichè preferirei non scrivere troppo codice in ogni pagina (per evitare confusione nel caso in cui devo rimetterci mano successivamente).
Grazie.
P.S. Se ritieni che sia una cosa inutile fammelo sapere.![]()
Perfetto,
mi hai risposto mentre stavo inviando il mio precedente post...
E' un effetto molto carino.
Grazie.