Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    23

    Pre-caricamento o cosa altro??

    Premessa:
    Non sono molto esperto di html; può sembrare strano, ma so scrivere pagine asp, ma non html, venendo dal c++. Fatto sta che vorrei capire come è possibile fare una pagina composta da una parte fissa (menù, logo, etc..) e una parte che varia a seconda delle scelte fatte sul menù, però senza usare i frame.

    Mi spiego meglio: tuttora ho sottocchio un sito (http://www.scuolamusica.fiesole.fi.it/ogi/index.html) con un menù sulla sinistra, una parte grafica in alto, e una parte centrale testuale, ben impaginata, che cambia a seconda del link scelto sul menù, il tutto con uno sfondo omogeneo.
    Quando seleziono una voce del menù, la pagina non viene ricaricata completamente, ma solo la parte testuale centrale. Il tutto senza frame, e cambiando pagina (l'indirizzo della pagina è sempre diverso).
    Curiosando nel codice html, ho trovato codice scritto in java (altro linguaggio che non conosco), e mi sono immaginato che questo codice riconosca la parte in comune già caricata dalla pagina precedente (menù, parte grafica etc) e carichi soltanto la parte diversa, la parte che non trova nella pagina prima, come se fosse possibile andare a leggere all'indietro.
    :master: :master:
    Non so se ho detto una immensa c*****a, ma è l'idea che mi sono fatto sul funzionamento della pagina.

    C'è qualcuno in grado di spiegarmi come funziona, o almeno dirmi cosa mi devo studiare per capire e imparare a fare questa cosa, e naturalmente dove poter trovare tali informazioni. :gren:

  2. #2
    mi sembra che semplicemente sia una parte comune a molte pagine e ogni volta venga ricaricata. Per farlo, o usi editor che te lo consentano oppure col programma che vuoi tu ricopi in tutte le pagine la parte comune.
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    23
    Ma funziona semplicemente così?
    Io credevo che a fare così ci fosse un certo delay nel caricare la pagina nuova, perchè non è immediato, devono essere ricaricate anche le parti in comune.
    In questo caso mi sembrava troppo veloce e troppo fluido per essere così...ma magari mi sbaglio

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Quando vedi una pagina presa da internet non fai altro che scaricarla in locale sul tuo hard disk in una zona chiamata convenzionalmente cache, il browser attinge da qui le informazioni da visualizzare.
    Il meccanismo era stato inventato per ovviare ai problemi di linea lenta, ma come saprai ancora viene usato.
    Per quello che vuoi fare tu, una banalità che viene usata praticamente da tutti i siti, semplicemente le parti comunni alla pagina non vengono richieste dal browser al server ogni volta, ma prese direttamente dalla cache, è il caso di immagini di loghi, javascript, applet java e css.
    Tutto tranne che il puro testo inserito tra gli elementi del codice (tag) viene preso dalla cache e poi richiesto al server se assente o modificato e questo è completamente trasparente all'utente.
    Quando realizzi una pagina in un linguaggio lato server (asp, php o jsp) in pratica carichi in ogni pagina dei "template" è abbastanza comune usare come tecnica quella di spezzare la pagina in più parti, di solito chiamate header contenente tutte le informazioni dell'header cioè di ciò che c'è tra gli elementi <html> e <body>, quindi una pagina chiamata footer dove ci sono al limite solo gli elementi </body> e </html> e tutto ciò viene inserito all'interno di pagine che contengono solo ciò che è necessario alla visualizzazione delle informazioni, mentre header e footer vengono "incluse" nella pagina stessa, in pratica una pagina realizzata in questo modo è fatta così:
    codice:
    <?php
    include('hreader.inc');
    ?>
    <h1>bella sta pagina aò</h1>
    <?php
    include('footer.inc');
    ?>
    scusa l'uso del php ma credo che avrai perfettamente compreso come renderlo in asp

    Il browser dopo aver visualizzato per la prima volta la paginai n questione, si troverà sempre in cache e perciò già disponibili header.inc, footer.inc, css vari e javascript vari se presenti, più immagini e loghi, in pratica dal server verranno richieste solo le parti mancanti.
    Ovvio che nessuno ti impedisce di inserire anche altri parti di codice "fisso" come ad esempio un menù.
    C'è un ottimo esempio di ciò nel volume: "Active Server Page 3.0, partire da zero" edito da mondadori, te lo consiglio vivamente perchè è un ottima fonte di spunto e non costa molto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.