Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Controllo su un form

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    20

    Controllo su un form

    Ho creato un form in Flash per effettuare prenotazioni, dunque ho la necessità che il campo 'giorno' sia inserito nel formato gg/mm/aa.
    Devo dunque:
    1) controllare che ogni due caratteri ci sia uno "/" (esempio:11/12/04);
    2) che i caratteri siano numeri, e non lettere.

    Come faccio a dire a Flash di controllare che la sequenza sia sempre
    numeronumero/numeronumero/numeronumero ? Un javascript?

  2. #2
    puoi escludere tutti i caratteri al di fuori dei numeri e della / nel campo input e poi effettuare la verifica in questo modo:
    codice:
    ladata = "05/03/04";
    giorno = ladata.substr(0,2);
    barra1 = ladata.substr(2,1);
    mese = ladata.substr(3,2);
    barra2 = ladata.substr(5,1);
    anno = ladata.substr(6,2);
    
    if (isNaN(Number(giorno)) ||
        isNaN(Number(mese)) ||
        isNaN(Number(anno)) ||
        barra1 != "/" || barra2 != "/"){
    	trace("la data inserita è errata");
    } else {
    	trace("la data inserita è esatta");
    }
    Magari esiste un modo ancor più semplice ma al momento mi è venuto fuori questo

    regalami un oggi da favola...e il domani bhe!?non mi importa se tu 6 con me! ©Ily

  3. #3
    Come dice Yassassin.... puoi limitare il campo di input per risolvere il tuo 1 problema....

    Ti incollo un post che c' era qualche tempo fa ti sarà sicuramente utile.
    Ciao



    LIMITARE UN CAMPO DI INPUT:

    NB:Aposto di Textfield va messo il nome istanza.

    TextField.restrict
    Descrizione


    Proprietà; indica il set di caratteri che l'utente può inserire in un campo di testo. Se il valore della proprietà restrict è null, è possibile inserire qualsiasi carattere. Se il valore della proprietà restrict è una stringa vuota, non è possibile inserire alcun carattere. Se il valore della proprietà restrict è una stringa di caratteri, è possibile inserire nel campo di testo soltanto i caratteri presenti nella stringa. La scansione della stringa viene eseguita da sinistra a destra. È possibile specificare un intervallo di caratteri usando il trattino (-). Questa proprietà pone delle restrizioni soltanto alle interazioni dell'utente; uno script può inserire testo in un campo senza limitazioni. Inoltre, tale proprietà non è sincronizzabile alle caselle di controllo Incorpora contorni carattere nella finestra di ispezione Proprietà.

    Se la stringa comincia con ^, vengono accettati tutti i caratteri ad eccezione di quelli a seguire nella stringa. Se la stringa non comincia con ^, non viene accettato alcun carattere ad eccezione di quelli indicati nella stringa.

    Esempio


    Nell'esempio seguente, possono essere inseriti in un campo di testo solo caratteri maiuscoli, spazi e numeri:

    my_txt.restrict = "A-Z 0-9";
    Nell'esempio seguente, vengono accettati tutti i caratteri ad eccezione delle lettere minuscole:

    my_txt.restrict = "^a-z";
    È possibile usare una barra rovesciata per inserire un simbolo ^ o -. Le sequenze con barre rovesciate accettate sono \-, \^ o \\. La barra rovesciata deve comparire nella stringa; quando specificato in ActionScript, si deve usare una doppia barra rovesciata. Ad esempio, il codice seguente include solo il trattino (-) e l'accento circonflesso (^):

    my_txt.restrict = "\\-\\^";
    L'accento circonflesso ^ può essere usato dovunque all'interno della stringa per includere o escludere determinati caratteri. Il codice seguente include solo lettere maiuscole, a eccezione della lettera maiuscola Q:

    my_txt.restrict = "A-Z^Q";
    È possibile usare la sequenza di escape \u per generare stringhe con la proprietà restrict. Il seguente codice include solo caratteri corrispondenti ai codici compresi tra ASCII 32 (spazio) e ASCII 126 (tilde).

    my_txt.restrict = "\u0020-\u007E";

  4. #4
    Anzi il tuo secondo problema.....

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    20
    Grazie ragazzi, siete stati molto gentili!

    Un ultimo dubbio: usando il codice di Yassassin, "12/04/03" e "12/04/3" sono per lui entrambi esatti; come faccio a dirgli che è invece esatto solo il primo, quello con l'anno a due cifre?

    Grazie!

  6. #6
    Originariamente inviato da armbis
    Grazie ragazzi, siete stati molto gentili!

    Un ultimo dubbio: usando il codice di Yassassin, "12/04/03" e "12/04/3" sono per lui entrambi esatti; come faccio a dirgli che è invece esatto solo il primo, quello con l'anno a due cifre?

    Grazie!
    codice:
    ladata = "05/03/04";
    giorno = ladata.substr(0,2);
    barra1 = ladata.substr(2,1);
    mese = ladata.substr(3,2);
    barra2 = ladata.substr(5,1);
    anno = ladata.substr(6,2);
    
    if (isNaN(Number(giorno)) ||
        isNaN(Number(mese)) ||
        isNaN(Number(anno)) ||
        anno.length != 2 ||
        barra1 != "/" || barra2 != "/"){
    	trace("la data inserita è errata");
    } else {
    	trace("la data inserita è esatta");
    }
    prova così, aggiungendo la parte in grassetto.

    regalami un oggi da favola...e il domani bhe!?non mi importa se tu 6 con me! ©Ily

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.