si, in effetti rispetto alle DTD (Document Type Definition) devo chiarirmi un po' le idee e andrò sicuramente a leggere quanto indicato. Una cosa che però mi è risultata un po' strana è che nella validazione non venivano indicati errori di utilizzo di tag o attributi, nel senso che un semplicissimo codice con tabella e immagini con Fire Fox aveva il comportamento strano di cui ai messaggi precedenti.
Posto il codice nel caso si volesse provare a verificare il diverso comportamento con FireFox:
CASO 1 con DTD strict
codice:
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/strict.dtd">
<html>
<head>
<meta name="TITLE" content="">
<title>Titolo</title>
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<style type="text/css">
body {
font-family:Arial, Helvetica, sans-serif; font-size:12px; margin-left:15px;}
</style>
</head>
<body>
CASO 1
con DTD strict</p>
<table width="100%" border="0" cellspacing="0" cellpadding="0">
<tr>
<td>[img]img/blu.jpg[/img]</td>
</tr>
<tr>
<td>[img]img/verde.jpg[/img]</td>
</tr>
<tr>
<td>[img]img/arancio.jpg[/img]</td>
</tr>
</table>
</body>
</html>
CASO 2 con DTD transitional
codice:
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
<html>
<head>
<meta name="TITLE" content="">
<title>Titolo</title>
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<style type="text/css">
body {
font-family:Arial, Helvetica, sans-serif; font-size:12px; margin-left:15px;}
</style>
</head>
<body>
CASO 2
con DTD transitional</p>
<table width="100%" border="0" cellspacing="0" cellpadding="0">
<tr>
<td>[img]img/blu.jpg[/img]</td>
</tr>
<tr>
<td>[img]img/verde.jpg[/img]</td>
</tr>
<tr>
<td>[img]img/arancio.jpg[/img]</td>
</tr>
</table>
</body>
</html>
...mi sa che non posso allegare tutte le immagini, vero? bè ne allego una sono comunque semplici .jpg colorate giusto per far vedere lo spazio che intercorre tra loro nel "caso 1", si può utilizzare qualsiasi immagine a disposizione
Ciao