Su un Pc con Win2000 l'Hd da 160GB viene visto da circa 130GB con gestione disco e anche con partition magic. Anche se il bios lo vede correttamente (163.9GB).
Perchè?
:master:
Su un Pc con Win2000 l'Hd da 160GB viene visto da circa 130GB con gestione disco e anche con partition magic. Anche se il bios lo vede correttamente (163.9GB).
Perchè?
:master:
.:: Zetra.it - Web. ads . multimedia . graphix ::.
Realizzazione siti web - Carte Magic ai prezzi più bassi d'italia
- Comuni e Città
forse hai creato una partizione utilizzando 130 gb e lasciando il resto dello spazio inutilizzato[supersaibal]Originariamente inviato da PunkIvi
Su un Pc con Win2000 l'Hd da 160GB viene visto da circa 130GB con gestione disco e anche con partition magic. Anche se il bios lo vede correttamente (163.9GB).
Perchè?
:master: [/supersaibal]
prova a vedere con fdisk
bye![]()
Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.
No...l'hd è nuovo e non formattato.![]()
.:: Zetra.it - Web. ads . multimedia . graphix ::.
Realizzazione siti web - Carte Magic ai prezzi più bassi d'italia
- Comuni e Città
Forse la scheda madre non riesce a vedere un hd da 160 giga specilamete se è un po datata
Sono d'accordo con crash.[supersaibal]Originariamente inviato da 3crash156
Forse la scheda madre non riesce a vedere un hd da 160 giga specilamete se è un po datata [/supersaibal]
Di solito si risolve aggiornando il BIOS.
Se il BIOS ti fa vedere il nome dell'HD come esempio: "IBM 160GB" non vuol dire che lo riconosca, non fa altro che leggere le informazioni sul nome dell'HD dall'HD.
Ma li leggete i post o no?Anche se il bios lo vede correttamente (163.9GB).![]()
.:: Zetra.it - Web. ads . multimedia . graphix ::.
Realizzazione siti web - Carte Magic ai prezzi più bassi d'italia
- Comuni e Città
fai partire il pc con il cd di boot di windows, quindi al prompt digita fdisk, poi rovista nei menù e cerca una voce che ti mostra l'attuale tabella delle partizioni[supersaibal]Originariamente inviato da PunkIvi
No...l'hd è nuovo e non formattato.[/supersaibal]
posta cosa ottieni
bye
Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.
Sì era la prossima prova che stavo per fare. Dico una cazzata: win2000 gestisce dischi così grandi?!?
.:: Zetra.it - Web. ads . multimedia . graphix ::.
Realizzazione siti web - Carte Magic ai prezzi più bassi d'italia
- Comuni e Città
pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> gestione computer -> gestione disco che cosa ti dice? tutto lo spazio è occupato?[supersaibal]Originariamente inviato da PunkIvi
Sì era la prossima prova che stavo per fare. Dico una cazzata: win2000 gestisce dischi così grandi?!? [/supersaibal]
hai per caso formattato in fat32?
Emu gestione disco lo vede come 131 GB, l'avevo già detto. Il disco non è formattato.
![]()
.:: Zetra.it - Web. ads . multimedia . graphix ::.
Realizzazione siti web - Carte Magic ai prezzi più bassi d'italia
- Comuni e Città