Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Router dsl 500 D-Link e Smart ADSL

    :dhò: Ciao a tutti, ho un problema con la configurazione del dsl 500 con smart adsl di telecom. Mi servirebbero i parametri di configurazione, visto che chiamando al num. verde, mi hanno risposto che sono bravi nel configurare solo gli zyxel (che forniscono a pagamento). Vi ringrazio tutti Ciao

  2. #2
    Devi aggiornare il firmware, altrimenti anche con i parametri giusti non ti funzionerà!

    (ho lo stesso router, anche io smart 5... dopo duecento telefonate alla Telecom, dopo che sono venuti tre tecnici (di cui uno telecom, che mi ha confermato che tutto quello che ho fatto io andava bene e non capiva perché non funzionava... desolante ) al terzo tecnico è venuto in mente di chiamare direttamente la D-link a Milano, ed appena ha detto la parola "smart" gli hanno detto di aggiornare il firmware... una volta aggiornato ha funzionato tutto).

    Adesso hanno cambiato tutto il sito, un tempo si trovava qui il firmware http://www.dlink.it/supporto/prod/DSL-500/view.html ora non so, non lo riesco a trovare :master:

    In ogni caso, se vuoi i parametri te li so dire lunedì quando torno in ufficio, comunque devi solo impostare quattro cose, bastano cinque minuti.

    (p.s. controlla bene se hai il D-link Generation I oppure Generation II quando scegli i dirver, e magari fai una telefonata alla D-link per sicurezza, che loro ti sanno dire tutto e sono gentilissimi)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Io con quella porc... di router ho perso due giorni per cercare di configurarlo con una smart senza riuscirci.

    Non comprero' mai piu' routers D-link.

    Attenzione ad aggiornare il firmware, non e' una operazione senza rischi, molte volte si rischia di fottere il router anche se si sono seguite tutte le procedure di aggiornamento alla lettera.
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  4. #4
    Originariamente inviato da pilovis
    Io con quella porc... di router ho perso due giorni per cercare di configurarlo con una smart senza riuscirci.

    Non comprero' mai piu' routers D-link.
    Pensavo anche io la stessa cosa... sono stato un mese a configurarmelo senza riuscirci (poi mi sono arreso ed ho contattato i tecnici)... comunque una volta partito devo dire che il suo lavoro lo fa bene, non posso lamentarmi (adesso!).

    Attenzione ad aggiornare il firmware, non e' una operazione senza rischi, molte volte si rischia di fottere il router anche se si sono seguite tutte le procedure di aggiornamento alla lettera.
    Vero... infatti la prima cosa che abbiamo chiesto alla D-link era cosa succedeva se aggiornando il firmware fosse saltata la corrente o altre sfortune simili... se è in garanzia non ci sono problemi.
    L'operazione è semplicissima, è un file .exe che si può eseguire da windows tranquillamente (ero un po' perplesso, gli aggiornamenti firmware li faccio sempre da dos, ma devo dire che mi hanno molto rassicurato alla D-link ed è andata in effetti bene) ed aggiorna tutto in meno di un minuto.

  5. #5
    Ti ringrazio se me li puoi fornire mi faresti un grande piace...aspetterò Lunedì con ansia. Posso chiederti un'altra cosa? Per connettersi basta poi creare una VPN tramite connesione guidata di Windows o mi consigli un programma adatto!!!!

  6. #6
    Sono in ufficio (cosa non si fa per dare una risposta! )

    Allora, una volta che sei "entrato" nel router dal browser, inserisci:


    VPI: 8
    VCI: 35
    Encapsulation: IPoA LLC
    IP Adress: (il tuo IP che ti ha fornito la Telecom)
    Subnet Mask: 255.255.255.0 (/24)


    Adesso vai dal menù a sinistra in "configuration" e poi "NAT configuration".

    NAT Function: Enabled

    Tutto il resto (DMZ State ecc. ecc.) lascialo così com'è.


    Ora, esci dal router, e vai (se non l'hai già fatto) a configurare i singoli pc per la rete (connessioni di rete --> tasto destro sull'icona "connessione alla rete locale" --> proprietà --> seleziona "protocollo internet (TCP/IP)" --> proprietà.

    Nella maschera che ti appare...


    Utilizza il seguente indirizzo IP
    Indirizzo IP: 192.168.0.2 ( <--- al primo computer dai 2, al secondo 3, al terzo 4, ecc. ecc. il resto invece è uguale per tutti)
    Subnet mask: 255.255.255.0
    Gateway predefinito: 192.168.0.1 ( <--- l'indirizzo del router)

    Utilizza i seguenti indirizzi server DNS
    Server DNS preferito: 151.99.125.2
    Server DNS alternativo: 151.99.125.3


    A posto, fatto tutto!

    Se non funziona (e non funzionerà!) ci sono due motivi:
    1) sicuro che la Telecom ti abbia già attivato? Anche se vedi la lucina fissa nel router che ti dice che la linea ADSL c'è se non è ancora arrivato il tecnico potresti non essere ancora collegato effettivamente... una telefonata al 191 e risolvi il dubbio...
    2) aggiorna il firmware!!! L'ho ritrovato, ecco qui il nuovo link:
    http://www.dlink.it/prodotti/item/DSL-500/des_art.html

    Direi che non c'è altro...

  7. #7
    Originariamente inviato da SuperGigione
    Per connettersi basta poi creare una VPN tramite connesione guidata di Windows o mi consigli un programma adatto!!!!

    Basta quello che ho scritto lassopra...

  8. #8
    Non so come ringraziarti... per quanto riguarda l'attivazione è già venuto un tecnico e ha testato la linea con un aggieggio, ed ha detto che è tutto ok! Quindi ora provo speriamo bene, senò il prossimo passo sarà aggiornare il firmware!

    Grazie di cuore!

    :mavieni:

  9. #9
    Di niente

    Ricorda di controllare bene la versione del D-link che hai, se è I o II generation, e scarica il firmware giusto... tutto il resto dovrebbe venire da sé... se hai bisogno ancora mandami un pvt, ciao!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.