Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    tempi disallacciamento adsl

    ciao a tutti. sn riuscito finalemente a recedere dal contratto di tele2 esercitando il diritto di recedere entro 10 giorni...ieri ho telefonato e mi hanno detto che ci vorranno da 1 a 3 mesi dalla richiesta prima che mi stacchino la linea.secondo voi se telefono a telecom facendo un nuovo contratto adsl con tin.it i tempi di stacco della linea attuale potrebbbero essere più veloci(visto che l'allacciamento viene gestito da telecom)?
    grazie ciao

  2. #2
    Perchè Telecom ti disattivi la linea, deve pervenirgli una espilicita richiesta da parte di Tele2.
    Se tu chiami Telecom e dici che vuoi un abb. con loro,quando ancora non gli è arrivata la richiesta da parte di Tele2 , loro ti daranno esito negativo,perchè a loro la linea risulta ancora occupata.
    A me è capitato ai tempi di Atlanet,la quale mi ha fatto penare 2 mesi prima di togliermi la portante.
    Quello che puoi fare (o almeno,io ho fatto così) è chiamare telecom , e spiegargli la situzaione.
    L'operatore molto cortese, ha inoltrato la mia richiesta in modo tale che appena arrivava la richiesta di disattivazione della portante da parte di Atlanet, loro mi attivavano subito Alice. In effetti così è stato.

    Ciao!
    Se te lo mettono in quel posto, non ti agitare..... potresti fare il loro gioco...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    si sarebbero piu' veloci
    con alice ancora di piu'

    ti consiglio di fare un foglio firmato ..in cui chiedi ad tele2 il distacco immediato della linea...

    lo stesso foglio... lo dai a telecom (in cui ti assumi le responsabilità ecc..)

    se porti questo alla tua centrale...ecc.. e lo mandi via fax al 187 ti staccano la linea

    occhio a non inviare troppe volte il foglio alla telecom
    qualche stupido tra 3 mesi vede il foglio ..e ti staccherà la nuova adsl!

  4. #4
    ok grazie...approfitto della vostra gentilezza già che ci sono...
    tra tin.it e alice che differenza cè?e se cè differenza qualè la migliore?

  5. #5
    Differenze di prestazioni ,praticamente non ce ne sono....tutte e due su ottimi livelli.
    Le maggiori differenze sono a livello contrattuale credo.
    Che io sappia (poi qui il più esperto Seclimar potrà smentirmi..) con Tin.it puoi avere una bolletta a parte, cioè separata da quella per la fonia di telecom, mentre Alice ti viene addebitata direttamente sulla bolletta Telecom.
    Un altra differenza è (mi pare) che con Tin.it la scadenza del contratto è annuale, nel senso che a ogni anno di scadenza c'è il tacito rinnovo e per rescindere il contratto devi aspettare la scadenza (non ne sono sicuro al 100% però....
    Mentre con Alice il primo anno lo devi sempre rispettare ma poi puoi recedere quando vuoi.

    Credo non ci siano altre differenze.

    Ah, mi pare che con Tin.it non puoi fare l'upgrade ne il downgrade durante il periodo del servizio ma devi sempre aspettare la scadenza del contratto, per passare ad esempio da una 640 a una 1200....
    Se te lo mettono in quel posto, non ti agitare..... potresti fare il loro gioco...

  6. #6
    ok grazie mille.proverò a sentire quelli di alice.
    bye

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.