Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: XML illuminatemi

  1. #1

    XML illuminatemi

    ciao,
    visto che tutto ormai si basa su questo benedetto XML, mi sono messo sotto a studiarlo, ho scaricato diversi manuali dalle reti p2p ho iniziato a leggere e ok ci sono.
    Non lo vedo cosi difficile.

    Utilità? fatemi degli esempi di applicazioni reali, perchè io dovrei mettere la mia base di dati anche in formato XML, che vantaggio ne ho?

    non riesco a pensare all'utilità forse perchè ancora non ho sviuluppato niente di cosi avanzato però illuminatemi voi...


    ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Joe Taras
    Registrato dal
    Nov 2003
    residenza
    Taranto
    Messaggi
    955
    XML è altamente sconsigliato per gestire una base di dati.

    Con la nuova tecnologia ADO.NET l'XML lo usi come fonte per popolare un dataset.

    XML riesce a passare i firewall quindi evita tanti problemi con la sicurezza

    In ogni caso XML serve per lo più come l'HTML per il markup del testo ma anche in senso "semantico"

  3. #3
    edita da dove li hai scaricati

    :tongue:

  4. #4
    cmq seriamente parlando ho visto cose con xml che fanno veramente paura.

    addirittura macromedia con il suo nuovo FLEX [un xml rielaborato da macromedia] promette di rivoluzionare il mondo delle rich web applications.

    Tiscali con xml e .net ha creato un webservice per mandare sms.
    Amazon con i webservices ora spacca davvero di brutto.

    Il futuro è xml. era vero che avrebbe fatto un boom parekkio grande.

    Il fatto è che un vero e proprio linguaggio di programmazione e sinceramente non ho piu' di tanto tempo per buttarci il capo sopra.

    Spero in un XML tutto e Oltre che ho sulla scrivania.
    Magari dal prox anno inizio a lavorarci sopra.

    Per quanto riguarda grandi fonti dati anche io sconsiglio xml.
    Ho visto file xml (database) di 15 megabyte.. ho visto siti costituzionali abusare di xml fino a portare al collasso servers.

    Ma sopratutto ho dovuto riscrivere da capo sulle 10 applicazioni .net & xml trasformate in sql Server & .net .

  5. #5
    si anche io non ho tempo di mettermi sopra, visto che devo festeggiare, bere e andare in giro....

    Credo che inizierà a leggere qualcosa sotto le vacanze almeno per avere un'idea poi se capisco dove applicarlo sarà meglio...

  6. #6

    piano...

    non dovete nemmeno pensarlo che XML sia o possa essere utilizzato come database! esso è principalmente un metalinguaggio (il nome degli elementi è il "sema" o significato di ciò che vi è contenuto) che è stato ideato per far comunicare applicazioni diverse su diverse piattaforme.
    Un esempio per tutti:
    - mettete di avere una pagina che effettua una query al database e il risultato oltre che a renderlo in HTML lo rende anche in XML, grazie a questo formato i dati (significato + contenuto) possono essere resi disponibili a qualsiasi applicazione (servlet Java, Web services in ASP .NET, moduli PHP ecc...) e poichè XML per la sua stessa struttura è manipolabile e comprensibile da tutte le applicazioni (tramite SAX-DOM), ad esempio potrei inserire i dati dentro un db così come stanno o elaborarli e poi inserirli, o potrei trasformarli in un SVG (linguaggio a tag marcatori per la generazione di immagini bidimensionali) tramite una servlet Java e crearmi delle mappe interattive! (tutto magari da un file XML -si dice di input- preso da quasiasi sito della rete).
    (è un BEL casino)
    in soldoni senza XML i dati di altri DBMS non potrei leggerli/manipolarli in nessun modo (o quasi)
    se l'output fosse solo in HTML col caxxo che posso fare tutte ste cose...
    "0 è tutto finito. 1 è solo l'inizio"
    HO IL CERTIFICATO DI RESISTENZA.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.