Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    144

    [VB6] Excel o Crystal report?

    Salve a tutti, ho sviluppato un'applicazione che archivia dei dati in un db connesso alla mia applicazione via ODBC ed ho utilizzato un db access.
    Adesso devo implemetare una parte che faccia delle statistiche sui dati archiviati e visualizzi dei grafici. Cosa mi consigliate di utilizzare Excel o Crystal Report? Premetto che non conosco quasi per niente CR e vorrei sapere da voi se è uno strumento valido o eventuali motivi per utilizzare Excel o un altro software.
    GRazie per il consiglio che vorrete darmi

  2. #2
    CR è eccezionale per fare reportistica di qualsiasi genere grafici ecc... il problema delle statistiche dipende solo da come fai te i conti. CR si interfaccia di natura con i database essendo nato per questo non è immediato come strumento nel senso che ci si deve perdere un pochino di tempo per impararlo ma se vuoi integrare i report nella tua applicazione questo è uno strumento che va al dilà delle limitazioni che può presentare Excel e ti permette inoltre di esportare i report in difersi formati tra cui il PDF. Se invece le statistiche che devi elaborare sono una-tantum oppure servono a te e al massimo altre 2 persone che devono avere la possibilità di maneggiare i vari grafici come meglio credono allora è piu facile utilizzare Excel anche perchè insegnare a usare CR alle persone ci vuole di + che insegnargli a usare Excel.
    Per cui devi vedere innanzitutto le caratteristiche del tuo problema:
    Se si tratta di una statistica che devi manipolare da un programma ti consigli CR.
    Se si tratta di una statistica che va manipolata a mano allora è meglio Excel.
    *** Rachele TI AMO DA MORIRE!!! ***

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    144
    che genere di limitazioni può avere Excel?
    Le statistiche dovranno essere gestite da programma, ovvero sarà il mio apllicativo sviluppato in vb a selezionare i dati (o comunque l'utente attraverso il programma) e questo poi li invierà ad un software per la visualizzazione.....

  4. #4
    in questo caso ti consiglio CR

    per quanto riguarda le limitazioni intendo dire che per visualizzare un grafico excel nella tua applicazione devi incorporare un oggetto che sia collegato al file originale (OLE) quindi sei costretto a portarti dietro un file .xls il che potrebbe non essere una cosa eccezionale visto che è sufficiente aprirlo con Excel per fare danni.
    Inoltre devi avere excel e/o le sue librerie installate nel sistema e l'applicazione non è che sia molto leggera perchè carichi in Ram la bellezza di 2 applicazioni invece che una di cui una è Excel (che non è l'applicazione più veloce del mondo!)
    Con CR invece inserisci un controllo OCX ReportView nella form che ti apre il report (è + leggero degli OLE) e le dipendenze si limitano a poche dll. il tuo report per essere modificato necessita dell'editor di CR ma nella distribuzione della tua applicazione non è necessario (lo devi solo leggere).

    Parentesi: in .NET e CR 9 i report li puoi incorporare così che diventano parte del codice assembly non ricordo se si può fare con il VB6

    spero di non averti confuso troppo le idee.
    *** Rachele TI AMO DA MORIRE!!! ***

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    144
    No, non mi hai confuso le idee....anzi ti ringrazio molto per il tuo consiglio.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.