ho sentito parlare di una versione di visual basic 6 gratis x chi vuole provarlo...
qalcuno mi sa dire qalcosa in +?
ho cercato sul sito della microsoft ma non ho trovato nulla...![]()
![]()
ho sentito parlare di una versione di visual basic 6 gratis x chi vuole provarlo...
qalcuno mi sa dire qalcosa in +?
ho cercato sul sito della microsoft ma non ho trovato nulla...![]()
![]()
sicuro di aver capito bene?
mah strano
cmq interessa anche a me
So che di vb5 c'era una "evaluation edition" o simile, ma che non compilava e per eseguire i programmi vb bisognava avviarli dall'ambiente di sviluppo.
Se proprio vuoi vb6, non so.
Se invece pensi di passare a .NET, puoi chiedere una versione di prova alla microsoft, oppure ti scarichi l'ide di sviluppo opensource #develop (cerca su sourceforge.net "sharpdevelop") con quello scrivi in c# e vb.net
Ciao
Forni Massimo
www.warpsoft.it
una domanda velocissima Jean_Luc..
Io vorrei passare da visual basic 6 al .net..
Ma posso fare tutto quello che facevo in vb6 in .net?
Il linguaggio è simile?
A me interessa che si possa fare tutto quello che si faceva in vb6 in special modo la gestione dei database..
Si possono aprire i file in vb6 con il .net??
Grazie..
Mi pare che nella versione "non studente" (io ho la studente visto che lo sono ancora) ci sia un tool che traduce da vb6 a .net, ma ovviamente alcune cose devi farle in manuale.
Ti dico che ho usato vb6 per almeno 3 anni e poi sono passato a .net più o meno 1 anno e mezzo fa.Indietro non ci torno.
Con .NET fai tutto e di più, l'unica cosa che ancora non sono riuscito a fare, è riprodurre un dvd in VB.net usando le directX come facevo in vb6 (a dir la verità nn m sn applicato molto).
Per i database magari rimarrai un pò spaesato al primo impatto,ma poi è tutta un'altra storia.Hanno migliorato la gestione esponenzialmente.Basta pensare che utilizzando un DataSet (simile al tuo vecchio recordset se non sbaglio) fai tutto senza usare command o connection(più o meno) e se vuoi salare un db in xml dataset1.WriteXML
Poi il fatto che TUTTO sia object oriented è fantastico.
Se decidi di saltare il fosso, ti consiglio "Programmare Microsoft Visual Basic.NET" Microsoft Press di Francesco Balena, il migliore che abbia mai visto di manuale, è voluminoso, ma spiega tutto!
Ciao e buon "viaggio"
Forni Massimo
www.warpsoft.it
Grazie.. Quasi quasi mi prendo quel manuale...
Se ti interessa: ISBN 88-8331-385-2 Costa 75 Euro e ha 1167 pagine.
Contiene un cd (ma che cavolo 'ho anche perso) con l'sdk del .NET, tutti gli esempi ed il codice illustrato nel libro, una copia elettronica del libro precedente "Programmare Microsoft Visual Basic 6.0",sempre Microsoft Press.
Ciao
Forni Massimo
www.warpsoft.it
ma ke differenza c'è tra il 6 e il .NET?
(e perkè si chiama così?)
![]()
VB6 è la versione 6, VB.NET è la versione 7
Perchè si chiama così chiedilo alla M$ (cmq penso per l'alta versatilità alla rete)
Forni Massimo
www.warpsoft.it