Ciao a Tutti,
volevo chiedervi se vi è qualcuno in grado di risolvere questo esercizio. Io sono alle prime armi e non so dove cominciare!
GRAZIE.
Si devono seguire questi consigli , dato che fino adesso abbiamo fatto tutta la parte procedurale(if, while, for, swicth,array, string,metodi(), ricorsione, e libreria javax.swing.* per gestire finestre di input e output)
Il codice deve essere monoclasse (non usare gli oggetti)
Si richiede che esso sia commentato almeno a livello di descrivere
cosa fa ciascun metodo introdotto.
ecco il listato :
Nel pianeta JAVONIA i mari sono lunghi array (monodimensionali) di interi.
Si vuole simulare nel tempo la vita in uno dei mari di JAVONIA secondo le
seguenti regole:
Se in una posizione non c'è nulla scriviamo uno 0
Se in una posizione c'è del plancton scriviamo 1
Se in una posizione c'è un banco di sardine scriviamo 2
Se in una posizione c'è uno squalo scriviamo 3
Il contenuto di ciascuna posizione si aggiorna con il tempo.
Servirà dunque anche un array di appoggio per ricordarmi le "età" dei
vari esseri viventi presenti nel mare.
Se in una posizione non c'è nulla all'istante t appare del "plancton" al tempo t+1
Se in una posizione c'è del plancton al tempo t e esso non viene mangiato esso rimane
anche all'istante t+1.
Se un banco di sardine è nella posizione i esso si muove a caso
(a sinistra o a destra di una posizione)
purchè la casella dove essa vuole andare sia vuota o contenga del plancton.
Se c'è del plancton lo "mangia".
Un banco di sardine deve mangiare del plancton almeno ogni 4 istanti altrimenti muore.
Un banco di sardine si triplica (occupando le caselle precedenti, attuali e successive,
sempre che non siano abitate da altri animali) ogni 5 istanti.
Se uno squalo è nella posizione i esso si muove a caso di 3 passi a sinistra o
a destra, purchè la posizione di arrivo non sia occupata da un altro squalo.
Se c'è del plancton lo distrugge, se c'è un banco di sardine lo mangia.
Uno squalo si duplica occupando la casella adiacente a destra o a sinistra (a caso) ogni
6 istanti. Se uno squalo non mangia per 4 istanti muore.
Nessuno muore mai per vecchiaia!
Si vuole che l'utente inserisca:
a) dimensione del mare
b) percentuale di caselle con sardine, plancton e squali
c) numero di istanti per i quali condurre la simulazione
Si vuole che la simulazione venga visualizzata come riga di testo scrivendo:
"_" per aree vuote
"+" per aree con plancton
"*" per banchi di sardine
"@" per gli squali.
Si osservi che le righe successive stampate mostrano una "tessitura" interessante
e tipica dei cosidetti "automi cellulari".
Si giochi a piacere con i parametri di vita e di riproduzione dei vari esseri viventi.
Vi prego aiutatemi![]()
![]()
![]()