ciao, i meta tags, devo inserirli in tutte le pagine o basta nella pagina iniziale del sito°??????
grazi
ciao, i meta tags, devo inserirli in tutte le pagine o basta nella pagina iniziale del sito°??????
grazi
Li metti in tutte così per i motori di ricerca sei più avvantaggiato![]()
Nelle pagine che vuoi (speriOriginariamente inviato da verardoelvis
ciao, i meta tags, devo inserirli in tutte le pagine o basta nella pagina iniziale del sito°??????
grazi) che vengano indicizzate.
Il re è nudo (cit).
Appunto, nella home non avrebbe senso altrimeti !Originariamente inviato da nillio
Nelle pagine che vuoi (speri) che vengano indicizzate.
Concludendo: in index devi metterle, perchè quella è fondamentale che sia indicizzata. Se le inserisci in altre pagine, possono essere indicizzate pure loro, quindi aumenti la probabilità di essere trovato.
Altresì, rischi che una pagina interna, o addirittura che non vuoi che sia vista per prima (accesso al sito) sia davanti alla home, e la gente apra o arrivi al sito attraverso quella.
E' un classico, perchè spesso gli spider cercano anche il contenuto (testuale) delle pagine oltre (o invece) alle key, e per logica, il testo in una pagina interna è più 'diretto ed esteso'.
![]()
Il re è nudo (cit).
che poi un sito, a seconda del motore, venga indicizzato anche senza meta è un altro discorso :quipy:
Ma quello è un'altro caso, in cui devi inserire un commento sul sito e si basano poi su quello per le ricercheOriginariamente inviato da span
che poi un sito, a seconda del motore, venga indicizzato anche senza meta è un altro discorso :quipy:
infatti è più sensato arrivare ad una pagina interna al sito, se usi un motore di ricerca... se il motore è funzionale per l'utente (come deve essere) e non per il webmaster (come avolte è), serve appunto per arrivare alla pagina che tratta quello che cerchiOriginariamente inviato da nillio
Concludendo: in index devi metterle, perchè quella è fondamentale che sia indicizzata. Se le inserisci in altre pagine, possono essere indicizzate pure loro, quindi aumenti la probabilità di essere trovato.
Altresì, rischi che una pagina interna, o addirittura che non vuoi che sia vista per prima (accesso al sito) sia davanti alla home, e la gente apra o arrivi al sito attraverso quella.
E' un classico, perchè spesso gli spider cercano anche il contenuto (testuale) delle pagine oltre (o invece) alle key, e per logica, il testo in una pagina interna è più 'diretto ed esteso'.
![]()
![]()
no, quello è più da web directory;Originariamente inviato da piero06
Ma quello è un'altro caso, in cui devi inserire un commento sul sito e si basano poi su quello per le ricerche
google, ti indicizza i contenuti della pagina oltre a quella dei meta ed il suo olgaritmo di ricerca da più importanza al testo che ai meta, penso :quipy:
Credo che sia relativo al sito e a quello che vuole il proprietario (e non il webmaster). Altrimenti non ci sarebbe motivo di creare dei siti strutturati, ma si caricherebbero semplicemente dei singoli file con i relativi contenuti indipendenti.Originariamente inviato da span
infatti è più sensato arrivare ad una pagina interna al sito, se usi un motore di ricerca... se il motore è funzionale per l'utente (come deve essere) e non per il webmaster (come avolte è), serve appunto per arrivare alla pagina che tratta quello che cerchi![]()
Cmq ha avuto ampia risposta sui pro e contro: stiamo degenerando, direi stop![]()
Il re è nudo (cit).