Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Piu pulsanti per un form

    Salve a tutti sto cercando di realizzare una pagina che contenga piu pulsanti basata su un unico form, ho provato con un array ed ho ottenuto un mezzo risultato, funziona tutto, ma nn riesco assolutamente a passare le varie variabili da una pagina all'altra...
    premesso che nell apagina di destinazione ho gia inserito

    var = request("var")

    nulla viene preso in considerazione e l'eventuale variabile richiesta rimane vuota!!!

    chi mi sa dare una spiegazione?

  2. #2
    :master:
    ....non ho capito proprio bene!!!!
    Comunque la variabile, se il form spedisce i dati con metodo 'post', si prende così

    var = request.Form("var")

    ciao

  3. #3
    Guarda, se può fare al caso tuo,

    qui

    la "button handler class"
    E' nato www.lombardiamotori.it

    www.universocase.it: il primo portale italiano di annunci immobiliari gratuiti e autogestiti!

  4. #4
    Si anche io so che si deve agire cosi per recuperare le variabili, ma purtroppo nn funziona
    posto il cod:<Form method="post" action="">
    <table>
    <tr>
    <td>Nome pc</td>
    <td>"><input type="text" name="nome_pc" value="<%=rs("nome_pc")%>"></td
    <td>Ubicazione</td>
    <td>>"><input type="text" name="ubicazione" value="<%=rs("ubicazione")%>"></td>
    <tr>
    <td colspan="2">
    <div align="right">
    <input type="submit" name="scelta" value="Home">
    <input type="submit" name="scelta" value="Nuovo PC">
    <input type="submit" name="scelta" value="Elimina">
    </div>
    </td>
    </tr>
    </table>
    <%
    scelta = request.form ("scelta")
    select case scelta
    case "Home"
    response.redirect("index.asp")
    case "Nuovo PC"
    response.redirect( "new_pc.asp" )
    case "Elimina"
    response.Redirect("del_pc.asp?pid="&pid&"")
    case "Modifica"
    response.Redirect("mod_pc.asp?pid="&pid&"")
    end select
    %>
    </Form>

    questa e la prima pagina poi la seconda pagina deve semplicemente recuperare i dati dal form... ma nn vuole!!!!!

  5. #5
    Uhm....attenzione, non è la stessa cosa, guarda bene l'esempio nel link che ti ho postato: il "value" del bottone submit non passa niente






    ma serve solo a far apparire una scritta sul bottone.

    Quello che viene passato è il NOME del bottone, che nel tuo codice è sempre lo stesso.

    Lo script non può distinguere tra i vari bottoni....e qui entra in gioco il parametro, i bottoni dell'esempio si chiamano

    bottone1.parametro1
    e
    bottone1.parametro2

    E' il parametro che li distingue......
    E' nato www.lombardiamotori.it

    www.universocase.it: il primo portale italiano di annunci immobiliari gratuiti e autogestiti!

  6. #6
    Sorry ammetto la mia ignoranza in materia, sto scrutando a fondo lo script che mi hai consigliato ma nn mi riesce di far coincidere le due cose

  7. #7
    Vediamo le cose per gradi: tu hai un unico form e vuoi che lo script possa distinguere quale è il bottone submit che hai premuto.

    Per questo devi fare bottoni submit con NAME differenti, e non con VALUE differenti.

    Questo, per il tuo scopo, potrebbe già bastare..........
    E' nato www.lombardiamotori.it

    www.universocase.it: il primo portale italiano di annunci immobiliari gratuiti e autogestiti!

  8. #8
    Uhm....non ne sono sicuro, però: prova, dopo avere creato bottoni submit con NAMEs diversi, a fare un controllo tipo

    codice:
    if request.form("bottone1") then
        ...azione1...
    else if request.form("bottone2")
        ...azione2...
    else
        ...azione3...
    end if
    e se va bene, eventualmente ne puoi fare un select....case.

    Eventualmente fai sapere.
    E' nato www.lombardiamotori.it

    www.universocase.it: il primo portale italiano di annunci immobiliari gratuiti e autogestiti!

  9. #9
    E nel form avrai

    codice:
    <input type="submit" name="bottone1" value="Home"/>
    <input type="submit" name="bottone2" value="Nuovo PC"/>
    <input type="submit" name="bottone3" value="Elimina"/>
    Se, poi, avrai bisogno di distinguere ulteriormente vari casi nell'ambito dello stesso bottone, ecco che potrebbe entrare in gioco un parametro.......
    E' nato www.lombardiamotori.it

    www.universocase.it: il primo portale italiano di annunci immobiliari gratuiti e autogestiti!

  10. #10
    -- cut --
    <td colspan="2">
    <div align="right">
    <input type="submit" name="scelta1" value="Home">
    <input type="submit" name="scelta2" value="Nuovo PC">
    <input type="submit" name="scelta3" value="Elimina">
    </div>
    </td>
    </tr>
    </table>

    <%
    if request.form("scelta1") then
    response.write "ciao"
    else if request.form("scelta2") then
    'azione2
    else request.form("scelta3")
    'azione
    end if

    COn questo codice l'unica cosa che si ottiene e reclutare il vlore home dal pulsante scelta1...
    mi sa che mi sfugge qualcosina VVoVe:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.