ciao a tutti
sto cercando da un paio d giorni di imparare dreamweaver (prima usavo frontpage :asd
volevo sapere se si possono usare i bordi condivisi come in frontpage, e se si come, nei tutorial su html.it nn ho trovato nulla
thx
ciao a tutti
sto cercando da un paio d giorni di imparare dreamweaver (prima usavo frontpage :asd
volevo sapere se si possono usare i bordi condivisi come in frontpage, e se si come, nei tutorial su html.it nn ho trovato nulla
thx
con i bordi condivisi cosa ti faceva FP di preciso?
ciao, cosa vuoi fare esattamente?
intenti: border-collapse ?
Heaven's closed. Hell sold out.
Linux 2.6.26-2-amd64
Debian squeeze
in pratica sono dei frame, soltanto che ad ogni caricamento di pagina, anche se la pagina si apre nel frame inferiore, il frame superiore si ricarica lo stesso invece di rimanere fisso e quindi far capire che è un frame.
spero d essermi spiegato bene![]()
up
Ma che senso ha usare i frame se ogni volta vengono caricati???
non ti conviene usare le tabelle?
+ che le tabelle non ti converebbe usare gli include lato server?Originariamente inviato da micmic
Ma che senso ha usare i frame se ogni volta vengono caricati???
non ti conviene usare le tabelle?
Originariamente inviato da micmic
Ma che senso ha usare i frame se ogni volta vengono caricati???
non ti conviene usare le tabelle?
in che senso?
cioè nn voglio che poi quando vado ad aggiornare (esempio) il menu, lo devo aggiornare in tutte le pagine, cercavo soltanto un modo alternativo ai frame (nn m piace che ad ogni caricamento il frame rimane fisso mentre il resto deve caricare) da usare con dreamweaver.(con fp c'erano appunto questi bordi condivisi)
thx
Basta che crei un modello con dreamweaver, così se devi aggiornare qualcosa (es. il menù) lo aggiorni nel modello e automaticamente si aggiornano tutte le pagine!