Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Porte COM1 e COM2

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    93

    Porte COM1 e COM2

    HO bisogno di un aiuto, per un computer di un mio amico, ha installato windows XP su un pentium 600 che aveva win98, l'ha installato perchè dava dei problemi con il modem, praticamente quando si collegava sentiva il modem a comporre il numero, ma poi non c'era la linea, si bloccava tutto e doveva riavviare, questo non succedeva sempre, solo a volte.
    Ora con XP non gli riconosce + la COM1 e la COM2, nelle proprietà di sistema ci sono 2 punti di domanda gialli, e come messaggio dice "la porta è stata interrotta per errore 43"
    Il modem è sulla porta COM3, e non funziona.
    cosa deve fare?

  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    I punti di domanda si riferiscono a periferiche che nn riconosce perchè nn ha i driver.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    93
    come si fa a trovare i driver delle porte COM1 e COM2,
    il modem tra l'altro non funziona, non so se perchè non riconosce le porte COM1 e COM2.
    ciao

  4. #4
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Quando avete reinstallato Il SO avete, per caso, anche reinstallato anche i driver del chipset della Board?
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    93
    abbiamo inserito il disco di XP e ha fatto tutto lui, sinceramente credo di no, io non sono esperta, ma per i chipset della board, credo che si debba aggiornare il bios, o no?
    ciao e grazie

  6. #6
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Non per tutte le board, alcune hanno bisogno dell'installazione da Cd che ti danno con la board.
    ciao.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    93
    non lo sapevo, comunque il nostro computer, non ha un dischetto per la board.
    ciao

  8. #8
    Devi sapere che marca e modello è la tua scheda madre e scaricare i drivers dal sito.
    Prova AIDA32 - Personal System Information la scarichi da qui
    Poi una volta che conosci la scheda vai sul sito e scarichi i drivers
    *.::::.*Allevamento Frisona*.::::.*
    *.::::.*MicH Web Design*.::::.*

    Get Firefox!

    MicH

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.