Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    installazione driver del modem prima di avviare l´installazione di gentoo

    Ciao ragazzi ho un pc con disco formattato su cui vorrei installare gentoo. Ora io posseggo un modem adsl usb per cui dovrei installare gli appositi driver (possibilmente da floppy, se cio` non fosse possibile da cd). ´E possibile farlo dopo aver bootato il livecd ma prima di avviare l`installazione vera e propria di gentoo?
    Walk fast, chew slowly.
    "We used students as subjects because rats are expensive and you get too attached to them"

  2. #2
    un up e un brindisi...alla salute!
    Walk fast, chew slowly.
    "We used students as subjects because rats are expensive and you get too attached to them"

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    Secondo me no .. ma perche lo vuoi fare?

  4. #4
    beh per poter eseguire l`installazione on line...so che si puo` fare anche senza ma in quel caso devi usare i precompilati e in generale l`installazione di gentuzza offline mi ha dato l`impressione di essere relativamente poco pulita...
    Walk fast, chew slowly.
    "We used students as subjects because rats are expensive and you get too attached to them"

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    Io ho usato un altro pc in rete che condivide la connessione tramite LAN.

    Tu hai la possibilità di fare cosi?
    Modem ethernet o USB ?

  6. #6
    modem usb...vado a chiedere il portatile al vicino...penso che bestemmiera` ( ) per mezz`ora ma poi si calmera`. Mai messo due computer in rete, sara` un`occasione per imparare...di che ho bisogno a parte ovviamente i due computer?
    Walk fast, chew slowly.
    "We used students as subjects because rats are expensive and you get too attached to them"

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    1,144
    un cavo cross per collegare le due schede di rete... poi sul portatile devi configurare la condivisione della connessione

    se c'è windows dovrebbe esserci un wizard da qualche parte, con linux invece, giusto per l'installazione, dovrebbe bastare (da root)
    codice:
    /bin/echo "1" > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward
    
    iptables -t nat -A POSTROUTING -o ppp0 -j MASQUERADE
    poi le solite configurazioni sul pc dove installi gentoo (route add default gw ip_pc_connesso_in_rete, /etc/resolv.conf, etc.etc.), comunque dovrebbe esserci tutto nella documentazione di gentoo

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Ilmalcom
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,345
    http://www.gentoo.org/doc/en/altinstall.xml

    forse qui c'è qualcosa che ti può servire

  9. #9
    uhm...prevedo numerosi post in questo forum...grazie mille comunque.
    Walk fast, chew slowly.
    "We used students as subjects because rats are expensive and you get too attached to them"

  10. #10
    ora vedo che nel link del Malcolm esiste la possibilita` di installare zia gentuzza da un`ultra distro, intendendo che faccio un po` di resizing e nello spazio liberato ospito gentuzza. Ora, idea folle: sarebbe possibile:
    -installare in 5 minuti nonna slackina
    -far andare il maledetto modem
    -mettere zia gentuzza nelle stesse partizioni del disco in cui stava nonna slackina?
    No eh...

    Altrimenti:
    quanto ritenete sensato mettere slackina accanto a gentuzza e poi cancellare slackina? Mah, a questo punto mi conviene fare quella offline...
    Walk fast, chew slowly.
    "We used students as subjects because rats are expensive and you get too attached to them"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.