Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    eludere controllo JS se il campo è disabilitato

    Ciao a tutti, tramite un ciclo
    codice:
    var j = document.forms[nomeForm];
    
    for (var i = 0; i < j.elements.length; i++) {
    ...
    }
    controllo la validità dei campi del mio form. A seconda delle scelte dell'utente ci possono essere dei campi che sono disabilitati. Io vorrei che su questi campi non venisse eseguito il controllo sulla loro validità. Ho provato con

    codice:
    if (j.elements[i].disabled != true) && ((j.elements[i].type == "select-one") || (j.elements[i].type == "text")){
    ...
    }
    ma non ho capito bene perchè non ottengo il risultato sperato.
    Sbaglio qualcosa?

    Ciao e grazie
    R.
    Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    mancano le tonde a racchiudere tutta la condizione

    if ((j.elements[i].disabled != true) && ((j.elements[i].type == "select-one") || (j.elements[i].type == "text"))){
    ...
    }

    chiaramente un elemento di tipo "select-one" non può esistere,
    volevi fare il controllo sul nome?

  3. #3
    no, il controllo lo devo fare sul tipo. Per quanto riguarda il "select-one" ho fatto riferimento a questa guida dove sotto la voce type trovo questa tabella

    HTML element Value of type property
    INPUT TYPE="button" "button"

    INPUT TYPE="checkbox" "checkbox"

    INPUT TYPE="file" "file"

    INPUT TYPE="hidden" "hidden"

    INPUT TYPE="password" "password"

    INPUT TYPE="radio" "radio"

    INPUT TYPE="reset" "reset"

    INPUT TYPE="submit" "submit"

    INPUT TYPE="text" "text"

    SELECT "select-one"

    SELECT MULTIPLE "select-multiple"

    TEXTAREA "textarea"

    adesso controllo meglio le parentesi, ma penso che sia stata solo una svista di trascrizione. Potrebbero esserci altri errori?
    Nel post prima ho dimenticato di scrivere che nell'HTML della pagina sui campi che potrebbero essere disabilitati ho impostato "disabled" (in quanto nativamente sono disabilitati sta poi all'utente abilitarli).

    R.
    Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà.

  4. #4
    avevi ragione, anche nello script avevo sbagliato le parentesi, ora funziona correttamente.

    nota per individuare una select devo controllare "select-one", ho provato con "select" ma non ottengo risulati.

    ciao e grazie
    R.
    Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    grazie a te x la delucidazione,
    mai sentito di questa select-one
    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.