Salve gente, girolando sono capitato su designchapel.com
e si lo so che l'argomento è trito e ritrito, ma come è possibile da una fotografia giungere a un risultato simile? Non penso che sia indispensabile vettorializzarla. Grazie in anticipo.![]()
Salve gente, girolando sono capitato su designchapel.com
e si lo so che l'argomento è trito e ritrito, ma come è possibile da una fotografia giungere a un risultato simile? Non penso che sia indispensabile vettorializzarla. Grazie in anticipo.![]()
Cambio per le macchine...
Gli sparerei nelle gambe a quel tizio, c'ho una risoluzione alta alta e le scritte son piccine piccine
![]()
Storie, Personaggi e Tecnologie della comunicazione visiva. Draft.it
Cavaliere... mi consenta, mi riferivo a quelle splendide immagini di suore, sto perdendo ore a cercare di rendere immagini piatte e definite come quelle
Cambio per le macchine...
Cmq gli sparerei![]()
Suppongo che con illustrator si possano tracciare quelle immagini, certo ci vuole pazienza però.
Aspettiamo cyber, lui ha già fatto cose del genere.![]()
Storie, Personaggi e Tecnologie della comunicazione visiva. Draft.it
Prendi una foto, la scontorni e poi o la tracci (anche con flash) o ci applichi su qualche effetto per 'vignettarla'. Infine su un livello sopra ci metti un pattern a righe trasversali che ti fai in 5 minuti, e setti l'opacità come ti pare (del livello con il pattern).
Photoshop (+ un qualsiasi editor vector se l'img ti viene meglio tracciata). La cosa + laboriosa è scontornarla, ma dipende da cosa c'era 'dietro' nell'img originale.
Il re è nudo (cit).
prova lo zoom di opera e risparmi in avvocatiOriginariamente inviato da FalcoBS
Gli sparerei nelle gambe a quel tizio, c'ho una risoluzione alta alta e le scritte son piccine piccine
![]()
4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore
OT: non resistete eh?Originariamente inviato da Jerry Masslo
prova lo zoom di opera e risparmi in avvocati
Il re è nudo (cit).
a me pare sia tu a resistere poco, vede i caratteri piccoli, conosci altre soluzioni? diccele. A parte fare uno screenshoot e zumare con un programma di grafica.Originariamente inviato da nillio
OT: non resistete eh?
![]()
4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore
per come la vedo io ci sono due modi di fre quel tipo di immagini.
La prima è ricalcarlca la seconda e ridisegnarla.
Per il ricalco puoi utilizzare le funzioni i tracciamento dei sofware vettoriali. Ovvero prendi una foto con un modello che ti piace. Apri un sw raster (ps, psp, phptopaint ecc.) scontorni l'immagine e ne riduci il numero di colori convertenola in tavolozza 8 bit( .gif). Apri il sofware vettoriale (Illustrator, Corel , Frehand o al limite flash) e tracci l'immagine. A questo punto con molta pazienza aggiusti l'immagine ottenuta (che di solito ha un numero di punti enorme) e delinei meglio contorni e particolari che con la riduzione di colore indubbiamente perdi. Successive modificazioni dipendono da quanto il risultato finale debba somigliare ad una foto oppure ad un fumetto. Nel primo caso la semplice vettorializazione è più che sufficiente, nel secondo caso la vettorializzazione è solo uno spunto su cui successivamente lavorare (in pratica ridisegnare).
A volte al posto di tracciare la foto conviene ricalcarla a mano, specie se possiedi una tavoletta grafica e sei dotato di una buona mano e se quello che vuoi ottenere deve somiglliare più ad un fumetto che ad una semplice vettorializzazione. Se all'inizio il lavoro ti sembrerà lungo, con un po' di esperienza durerà sicuramente meno del tracing e successive modificazioni.
Per le colorazioni utilizza i livelli mettendo in primo piano il contorno e sotto i colori. Nella colorazione evitare sfumature: luci ed ombre sono sempre nette.
![]()
Ho capito, non ci sono altri metodi...
Ho provato a ricalcare le bitmap con flash, ma se sono un pò elaborate la macchina soffre ed è come lavorare un mesh con 5 milioni di poligoni (credo sia ora di aggiornare la macchina), tracciarla con la tavoletta può essere un'alternativa, se non mi stufo a metà lavoro.
Ho provato in photoshop sovrapponendo layer stilizzati e supercontrastati, e lavorando di sfumino e aerografo, ma viene un'altra cosa; mi sembrava quasi d'esserci riuscito... mannaja.
Grazie gente siete un riferimento.
Cambio per le macchine...