Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    velocita trasferimenti tra FAT32 e NTFS

    a parte tutte le altre migliorie del flesystem NTFS, che non sto qui a elencarvi perche vengono fuori con un minimo di ricerca...

    che io sappia ci sono dei miglioramenti anche nella velocità di esecuzione.. ma in che termini?

    si vede la differenza per esempio nel trasferire un grosso file tra HD FAT32 piuttosto che NTFS???

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    E' una questione che non ha senso...
    Per un single user non c'è alcuna differenza d'uso tra NTFS e FAT32...
    nella gestione di reti è un altro discorso...

    La velocità di esecuzione è la stessa, anzi NTFS nella gestione complessiva del PC risulterebbe leggermente più lento rispetto alla FAT32...(si parla di millisecondi, assolutamente inavvertibili per l'utente)
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  3. #3
    Esatto, anzi per un uso diciamo "casalingo" io preferisco sicuramente il FAT32, vuoi per la compatibilità con i programmi, vuoi perchè è riconoscibile da SO come win 98.

    Su una macchina tipo server che fa sempre le stesse operazioni d'accordo è meglio NTFS
    *.::::.*Allevamento Frisona*.::::.*
    *.::::.*MicH Web Design*.::::.*

    Get Firefox!

    MicH

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    [supersaibal]Originariamente inviato da viamic
    Esatto, anzi per un uso diciamo "casalingo" io preferisco sicuramente il FAT32, vuoi per la compatibilità con i programmi, vuoi perchè è riconoscibile da SO come win 98.

    [/supersaibal]
    idem, ed è riconosciuto anche da linux...
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  5. #5
    [supersaibal]Originariamente inviato da wsim
    idem, ed è riconosciuto anche da linux... [/supersaibal]
    esatto..io sono rimasto alla FAT32 proprio per questo secondo motivo...altrimenti avrei avuto alcuni problemi per certe cose..

    mi è venuto questo dubbio proprio lavorando su un server con le stesse caratteristiche del mio.. notavo differenze di velocita nel trasferimento di file di grosse dimensioni.. ma se mi dite che le differenze se pur ci sono sono in ordine di millesecondi è chiaro che la differenza è da reputarsi ad altro..

    almeno mi sono tolto il dubbio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.