Ciao a tutti,
scusate per il messaggio lungo ma è bene che vi spieghi per bene la situazione.

Situazione iniziale:
6 PC collegati tramite uno switch a una rete locale. Ognuno ha un suo ip del tipo 100.1.1.201-100.1.1.206 (gli ip sono statici e assegnati: è la rete di un comune e questi pc sono i pc dell'aula informatica della biblioteca). Sistema operativo Windows XP Professional. Funziona tutto alla perfezione.

Il problema:
Dobbiamo regolare il traffico in modo che gli utenti della biblioteca possano usare la rete solo per utilizzare l'HTTP e al massimo FTP.

La soluzione:
Monto una seconda scheda di rete su uno dei PC su cui installo anche Red Hat 9 (in Linux è più semplice ed economico impostare il firewall).
Collego la nuova scheda di rete alla rete del comune, la seconda la lascio collegata allo switch.
Imposto la scheda di rete nuova con indirizzo 192.168.0.1
e imposto indirizzi da 192.168.0.2 a 192.168.0.6 negli altri pc con l'idea di fare un NAT e impostare il firewall. Prima immagino però di dover riuscire a vedere i pc almeno con ping. E infatti...

Il risultato:
I pc non si vedono per niente utilizzando ping. Da 2 non vedo nessuno degli altri pc della rete locale.
Da 1 vedo la rete del comune (solo sotto Linux, sotto windows non vedo niente) ma non vedo la rete locale.

Domanda:
Dove ho sbagliato?

Grazie!!