Pagina 1 di 7 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 64
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212

    [consigli vari] programmazione linux

    Ciao ragazzi, vorrei realizzare un progetto in ambito linux.
    Sono programmatore vb.net, uso linux ma non ho mai programmato qualcosa per questo sistema.
    Adesso mi trovo a casa un pc vecchio da resuscitare e da utilizzare solo per un programma di gestione magazzino.

    Il pc è un K6 233MHz con 48MB ram

    vorrei realizzare un progetto non testuale, quindi con forms (deve usarlo mio padre che sa a malapena accendere il pc ) che si appoggi su mySQL come base di dati.
    Ovviamente configurerei il sistema in modo tale che sia accessibile all'utilizzatore, con magari un windows manager leggero (xfce, fluxbox...) per via delle caratteristiche hw e fatto praticamente su misura per far girare il programma che dovrei realizzare.

    Con questo thread vorrei chiedervi consigli e pareri per cominciare a buttare giù qualcosa, essendo bianco vorrei consigli su linguaggi (Java? Python?) da usare e magari ambienti di sviluppo (visuali o meno) disponibili per linux. Non ho idea visto che non so come realizzare un progetto con forms per windows

    Ho soltanto installato Glade ma non l'ho ancora mai provato. Come faccio ad associare il form creato con lui ad un programma?

    Ovviamente posterei il codice per renderlo disponibile agli interessati e per chiedere pareri man mano che lo sviluppo

    grazie a tutti per la collaborazione

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212


    ma nessuno che programma per linux o che ha mai provato qualche ambiente?

    Almeno per dirmi "io così mi sono trovato bene..." :master:

  3. #3
    Io ho usato Kylix OE...e mi è piaciuto...
    Adesso c'è Lazarus, ma non so com'è...

    Altrimenti C# o C++...
    Ma editor stiamo messi male.
    Forse Python, o PHP con gtk ( )

    Se serve qualcosa fischia Darkino bello

    Τί ουν ποιήσε ϕιλοσοϕίας πέρι; πή τρέψή άγνοουμένων τούτων;

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    Originariamente inviato da DonFabio
    Io ho usato Kylix OE...e mi è piaciuto...
    Adesso c'è Lazarus, ma non so com'è...

    Altrimenti C# o C++...
    Ma editor stiamo messi male.
    Forse Python, o PHP con gtk ( )

    Se serve qualcosa fischia Darkino bello
    ok, considera che lo svilupperei lavorando sotto fluxbox

    adesso faccio una ricerca su kylix e lazarus (mai sentito)

    perchè php + gtk = ?

    In ogni caso, per qualsiasi linguaggio, sarei bianco. Ma ne voglio approfittare per cominciare a smuovermi finalmente.

    intanto grazie

  5. #5
    glade si integra alla perfezione con anjuta

  6. #6
    Originariamente inviato da darkblOOd
    perchè php + gtk = ?
    perchè i programmi vengono brutti (usando php le gtk1, almeno fino all'uscita del 5)

  7. #7
    Originariamente inviato da darkblOOd
    ok, considera che lo svilupperei lavorando sotto fluxbox

    adesso faccio una ricerca su kylix e lazarus (mai sentito)

    perchè php + gtk = ?

    In ogni caso, per qualsiasi linguaggio, sarei bianco. Ma ne voglio approfittare per cominciare a smuovermi finalmente.

    intanto grazie
    php e gtk l'ho provato...ma è completamente un altro php, giuro...

    Anche Java non sarebbe da scartare, però...
    Ma dovendo partire da zero, direi c# (anche se vengono i brividi...)

    Τί ουν ποιήσε ϕιλοσοϕίας πέρι; πή τρέψή άγνοουμένων τούτων;

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    Originariamente inviato da vortex87
    glade si integra alla perfezione con anjuta
    cos'è anjuta? un framework? :master:

    @ fabio: c#? E dove lo prendo su linux? (ovviamente escludendo mono) :master:

    cmq vorrei proprio imparare qualcosa che non c'entri niente con win32 e microsoft.

    Ho un lavoro e sviluppo già per win32. Voglio imparare altro e voglio imparare a programmare con strumenti free open source

  9. #9
    Originariamente inviato da darkblOOd
    cos'è anjuta? un framework? :master:


    se ho ben capito cos'è un ide, allora anjuta + glade = ide

    http://anjuta.sourceforge.net/ - in pratica è un ottimo editor con funzioni di debugging, compilazione e altre cosine da programmatori integrate, anjuta+glade è un po' come un ide per win (tipo l'ide per delphi della borland)

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    ho visto che per scaricare il kylix open devo registrarmi sul sito della borland... ma è gratuito o a pagamento?

    se è gratuito mi registro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.