Anche il vostro moderatore a volte si incasina...![]()
E' da tempo ormai che uso il pppoa (Modem Ericsson hm220dp) con problemi annessi e connessi (forwarding delle porte): dopo aver passato diverso tempo a switchare fra i due protocolli alla fine mi sono fermato al pppoa, non ho notato grosse differenze a livello prestazionale, ma mi risultava piu' comodo accendere il computer e trovarlo in rete (invece di cliccare sul dialer)... finche, proprio il problema delle porte non mi ha obbligato a tornare al pppoe... e qui il problema!
L'avro' fatto decine di volte, quindi ammenoche' non abbia perso la memoria, oppure che non abbia fatto involontariamente qualcosa di sbagliato (che non vedo) la spiegazione puo' essere solo che da me non funziona piu' l'autonegozziazione del procollo (oppure che abbiano introdotto un timeout da "attendere" prima che il nuovo protocollo si renda attivo).
Per sicurezza e fugare ogni dubbio, vi scrivo il resoconto (ho win98 SE con RASPPPOE):
- Ho riconfigurato il modem in bridged/RFC1483
- IP: 192.168.254.254
- Subnet: 255.255.255.0
- ADSL Mode: G.dmt (per sicurezza ho provato pure in multimode);
- VP/VC: 8/35
- Encapsulation: LLC (ho provato pure in VC Mux per il pppoa... nse po mai sape');
- Tutto il resto e' disattivato;
Nelle proprieta' di rete:
- Ho rimosso il gateway (impostato sull'indirizzo del modem per il pppoa: 192.168.254.254);
- Ho lasciato i DNS impostati a mano;
- L'IP del PC e' configurato come sempre: 192.168.254.1
- Subnet idem: 255.255.255.0
- Ho installato il raspppoe come sempre e ho creato il collegamento...
Risultato: nessuna risposta dal modem (lo stesso errore di quando non c'e' portante oppure quando ci sono problemi in centrale o quando il protocollo non e' corretto).
Ho pure provato diverse volte a reinstallare tutto (protocolli, ecc.) niente da fare!
Avete qualche idea? C'e' forse qualcosa di sbagliato? Ultimamente non mi fido troppo di me stesso.
Danke.