LA SITUAZIONE
Ho creato un database per la gestione del personale di alcune aziende di costruzioni.
Il database ha 20 tabelle.. ma di query ne sono venute fuori 72..![]()
->![]()
----------------------------------------------------------------------
ALCUNI PERCHE'
Devo dire che il risultato da ottenere è molto complesso.. ci sono molti report differenti.. tra riepiloghi, statistiche, ecc..
Faccio un esempio i lavoratori hanno varie proprietà:
viene specificato se sono interni se sono delle società di subappalto..
se sono manovali, operai specializzati (suddivisi in 1° 2° 3° 4° livello ecc..), operai qualificati, capo squadra, capi cantiere..
paese di provenienza.. bla bla bla..
Vengono fatti vari controlli e riepiloghi diversi..
alcune query ad esempio sono uguali hanno solo un livello di dettaglio diverso es.:
somma lavori eseguiti in un giorno:
in un mese,
in un trimestre,
in sei mesi,
in un interno anno..
Voi direte:
ma non potevi fare da data a data specifica ?
![]()
Non c'era necessità di fare da una data specifica ad un'altra data specifica e mi è sembrato più comodo fare così..
anche perchè nei diversi intervalli temporali, alcuni i dati/campi vengono omessi o a volte aggiunti da altre tabelle..
che confusione !![]()
ecc.. ecc.. ecc..
----------------------------------------------------------------------
LA DOMANDA
So che sto per fare una domanda un pò vaga, a cui sarà difficile dare una risposta precisa.. ma questo è uno dei miei primi database e o un dubbio..
E' di buon senso che un database che ha 20 tabelle contenga 62 query ?![]()
oppure no.. sto praticando una strada contorta ?![]()
è sempre un database con una gestione complessa però..
:dubbioso:![]()