quando definite i caratteri con unità di misura ridimensionabili per ie, come vi comportate, fate in modo che sia leggibile se impostato a molto piccolo? così facendo però il carattere diventa enorme se visualizzato normale!
quando definite i caratteri con unità di misura ridimensionabili per ie, come vi comportate, fate in modo che sia leggibile se impostato a molto piccolo? così facendo però il carattere diventa enorme se visualizzato normale!
stai creando un sito accessibile?
in ogni caso cerca argomenti sull'accessibilità e sugli ipovedenti.
puoi usare il valore em
io sto utilizzando il testo in percentuale, per le dimensioni mi regolo con le dimensioni standard del browser
mozilla e opera, intelligentemente, consentono di ingrandire il testo anche se questo è fissato con dimensioni in px o pt
Mi interesserebbe tenerla in considerazione quando faccio/farò un sito.Originariamente inviato da fasibia
stai creando un sito accessibile?
in ogni caso cerca argomenti sull'accessibilità e sugli ipovedenti.
Cercherò qualcosa, ma la domanda è come impostate la visualizzazione di ie (moto piccolo, piccolo, medio, grande, molto grande) per testare e dire: "Ok, questa è la dimensione che fa per me!!"
@antos: in percentuale? provo! :quipy:![]()
quindi parli da utente del sito..
Io clicco ctrl e faccio scorrere la rotellina del mouse, sito x sito
ah, questa non la sapevoOriginariamente inviato da fasibia
Io clicco ctrl e faccio scorrere la rotellina del mouse, sito x sito![]()
no intendevo dalla parte dello sviluppo, es: 0.8em e molto piccolo se ie è impostato su visualizza carattere piccolo e la maggior parte degli utenti non è in grado di ridimensionare il carattere, se imposti 1em il testo è gigante se impostato medio... e sempre in pochi sanno ridimensionarselo... mi chiedevo voi come fate
Io uso gli em SOLO per realizzare siti accessibili. In tutti gli altri casi uso i px.
Premesso questo tendo ad usare 0.8 o 0.9 em per il testo.
Un normodotato di solito usa il carattere medio, chi ha difficoltà visive userà come minimo il molto grande, o un magnifier.
Quando usi em come unità di misura devi solo preoccuparti delle righe accavallate, della posizione delle immagini ecc. La dimensione diventa un problema (leggi: una scelta) di chi legge..
per body non ho impostato nessuna dimensione e così per tutte le classi CSS che impiego come contenitori. Per alcune classi vario tra 0.75 em e 1.2 em, ma il testo del contenuto principale non ha dimensione.
In questo modo la dimensione di riferimento (parlando di explorer) è il medio.
Il sito è in ambiente ASP e ho predisposto alcune opzioni di personalizzazione che vengono applicate attraverso i cookie. Fra queste la possibilità di modificare la dimensione di riferimento da xx-small a xx-large.
chiaramente tutto sto problema non esisterebbe se quella ciofeca di explorer supportasse lo zoom dei caratteri definiti in pixel come fanno TUTTI gli altri browser grafici.