Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Textarea cn valore di default che si cancella onclick

    Ciao a tutti, sto cercando di preparare una testarea con un avviso preinserito

    codice:
          <textarea name="bodymsg" cols="65" rows="20" wrap="VIRTUAL">N.B: Questa form &egrave; da utilizzarsi solamente per il contatto _strettamente_ professionale.</textarea>
    Vorrei che non appena l'utente clicca sulla textarea per iniziare a digitare, il mio testo scomparisse: facilissimo da farsi in VB...ma con javascript come faccio?

    Grazie mille!
    A presto,

    Zane - Responsabile sviluppo e promozione Zane & Friends Site

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    <textarea onfocus="this.value=''" etc...

    uso onfocus per azionarlo nel caso l' utente utilizzi il tab x muoversi trai campi
    ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    nulla ti vieta di ristabilire la scritta iniziale onblur (il contrario di onfocus) se non ha scritto nulla

    <textarea onfocus="this.value=''" onblur="if(this.value==''){this.value='N.B: Questa form è da utilizzarsi solamente per il contatto _strettamente_ professionale.'}" etc...

  4. #4
    Ciao, ti ringrazio moltissimo per l'aiuto, che ho già implementato: contiene però un errore logico che ho corretto, ecco a chi può servire il codice corretto

    codice:
          <textarea onfocus="if(this.value=='N.B. Questa form &egrave; da utilizzarsi solamente per il contatto _strettamente_ professionale - In caso di richiesta di assistenza, vi preghiamo di indicare da subito la citt&agrave; su cui si richiede intervento in modo da facilitare la redazione di un preventivo.') {this.value=''}"  onblur="if(this.value=='') {this.value='N.B. Questa form &egrave; da utilizzarsi solamente per il contatto _strettamente_ professionale - In caso di richiesta di assistenza, vi preghiamo di indicare da subito la citt&agrave; su cui si richiede intervento in modo da facilitare la redazione di un preventivo.'}" name="bodymsg" cols="65" rows="20" wrap="VIRTUAL">N.B. Questa form &egrave; da utilizzarsi solamente per il contatto _strettamente_ professionale - In caso di richiesta di assistenza, vi preghiamo di indicare da subito la citt&agrave; su cui si richiede intervento in modo da facilitare la redazione di un preventivo.</textarea>
    A presto,

    Zane - Responsabile sviluppo e promozione Zane & Friends Site

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    ops, già
    ciao ciao

  6. #6
    Ah, un ultima nota al riguardo: vi consiglio di settare un controllo per evitare che i "soliti" inviino dati vuoti o con il valore "di notifica": non sono molto esperto di javascript, quindi ho preferito farlo via asp al momento dell'invio.

    codice:
    <%if email="" OR body="" OR body="N.B. Questa form è da utilizzarsi solamente per il contatto _strettamente_ professionale - In caso di richiesta di assistenza, vi preghiamo di indicare da subito la città su cui si richiede intervento in modo da facilitare la redazione di un preventivo." then
    response.Redirect("../contatto.asp?notifica=1")
    else <utilizza i dati> %>
    A presto,

    Zane - Responsabile sviluppo e promozione Zane & Friends Site

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.