Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: campo dinamico

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    22

    campo dinamico

    Ciao a tutti, ho creato una banalissima pagina internet (con dreamweaver), vorrei inserire un campo, in cui l'utente mi inviasse delle informazioni.
    Ho inserito un campo modulo, e al pulsante invia ho dato come collegamento URL l'indirizzo di un file txt, che ho inserito in una cartella nominata suggerimenti.
    Quando pubblico la pagina non mi invia nessun commento.
    Dove ho sbagliato? e come devo fare?
    Ciao a tutti
    Giovanna

  2. #2
    Tu vuoi memorizzare quello che ti scrivono in un file TXT??? O ho capito male???
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    22
    Per prima cosa vorrei visualizzare ciò che mi scrivono, ovvero che il bottone invia funzionasse e poi anche memorizzarlo, si.
    Dove ho sbagliato?
    Grazie ciao

  4. #4
    Se vuoi scrivere un messaggio nel file di testo, devi utilizzare un linguaggio lato server come ASP o PHP, in HTML puro non puoi farlo. Forse si può fare anche con Javascript.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    22
    Ahi Ahi, e se non conosco ASP o gli altri linguaggi lato server?
    Io pensavo, da ignorante, che bastasse mettere il link al pulsante invia.
    Ops va bhe! scusa per l'ignoranza.
    Ma non esistono delle utility che mi possono aiutare? o qualche programmino scaricabile?
    Ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    22
    Ciao su Html.it, avrei anche trovato il codice ASP da inserire.
    Devo creare un data base.
    Domanda:
    1) Access va bene come Data base?
    2) il codice che ho trovato lo devo inserire nella pagina html?
    3) Dovrò, immagino,poi personalizzare il codice in modo che mi vada a leggere i campi che ho fatto con access
    Giusto?
    Grazie
    JO

  7. #7
    ASP utilizza database Access e MySql, quindi può andare bene. Il codice che hai trovato lo devi adattare alla tua pagina e alle tue esigenze personali. Inoltre, prima di finalizzare lo script e perderci tempo, informati se il tuo spazio web supporta o meno il linguaggio ASP.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    22
    Ok proverò, grazie mille
    Ciao
    Giovanna

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Cheope
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    327
    Originariamente inviato da Federix
    ASP utilizza database Access e MySql, quindi può andare bene.
    :quote: Diciamo che vanno come pane e burro...
    Precisazione: Se hai il driver giusto interfacci ASP anche con la macchina del caffè... :metallica
    /* Let's Lead the Web to Its Full Potential */

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.