Pagina 1 di 7 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 69
  1. #1

    [W32/Mydoom@MM - High-Outbreak] Aggiornate gli antivirus....

    Network Associates ha definito molto alto il rischio sia per i privati che per le aziende.

    È ancora in fase di analisi, ma pare che si trasmetta via mail e kazaa...

    Extra dat e super extra dat disponibili.

    http://vil.nai.com/vil/content/v_100983.htm

  2. #2
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    Removal tool della BitDefender
    http://www.bitdefender.com/html/viru..._id=1&v_id=184


    grazie dvds
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  3. #3
    Confermato, Symantec lo chiama Novarg, bisogna effettuare gli aggiornamenti in data di oggi. Io l'ho beccato, manda email a ripetizione e apre delle porte nel pc in modo da rendere facile l'accesso.

    Vi consiglio di fare una scansione con le definizioni aggiornate.

    Il mittente aveva una mail comune come nome.cognome@libero.it, oggetto "hi" e allegato test.zip.

    Spero di esservi d'aiuto.

  4. #4
    Guardando bene stiamo parlando di due virus differenti!!!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gatto012
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,726
    salve dvds bel post

    devo adesso chiedervi una cosa... da circa 4 giorni al mio account di msn messenger arrivano email di spam da diversi indirizzi ( molto probabilmete inglesi ) con allegati di circa 100KB in modo insiste e continuo... naturalmente il servizio antispam di msn blocca questi allegati
    si tratta di questo virus secondo voi? :master:



  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gatto012
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,726
    Originariamente inviato da Sammynet
    Confermato, Symantec lo chiama Novarg, bisogna effettuare gli aggiornamenti in data di oggi. Io l'ho beccato, manda email a ripetizione e apre delle porte nel pc in modo da rendere facile l'accesso.

    Vi consiglio di fare una scansione con le definizioni aggiornate.

    Il mittente aveva una mail comune come nome.cognome@libero.it, oggetto "hi" e allegato test.zip.

    Spero di esservi d'aiuto.
    è vero! adesso che riguardo il tuo post mi arrivano tutte email di quel genere ma da indirizzi ogni volta diversi!

  7. #7
    Da quello che ho letto basta non cliccare sull'allegato...

    Chi clicca sull'allegato infetta anche te, digli di smettere

  8. #8
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    Originariamente inviato da Martin

    Chi clicca sull'allegato infetta anche te, digli di smettere
    :gren:
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,414
    Ma e` vero che il primo febbraio attacchera` SCO?

    :gren: :metallica

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di gatto012
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,726
    Originariamente inviato da Martin
    Da quello che ho letto basta non cliccare sull'allegato...

    Chi clicca sull'allegato infetta anche te, digli di smettere
    non ho amici scemi perfortuna
    tranne quel cojone di giuseppe

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.