Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Distripuzione con Gateway--Problema IP privato

    Allora
    io a casa ho una Lan..
    semplifichiamo le cose..

    ci sono 2PC attaccati con un cavo crossato in Lan
    al PC A c'è un modem USB al pc B non c'è niente
    quindi il PC A è il pc Primario che distribuisce la connessione
    il problema è che sia al pc A sia al pc B gli IP sono privati (ma nn è colp adella connessine, alice flat)
    il problema è che
    quando creo un server di gioco nessuno riesce ad entrare
    come se nn trovassero il mio ip
    mentre quando uso DC++ io sono passivo perchè se metto attivo non riesco a scaricare + nulla (neacnhe gli altri da me)
    come si riscolve??

    (attenzione se io monto apache, il server web è raggiungibile)

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,271
    Devi usare il nat in modalita` server, se il tuo modem lo supporta. Ad esempio per dc++ devi instradare una porta (1412 ad esempio) verso l'indirizzo lan del pc dove gira dc, poi in dc imposti nei campi active l'indirizzo lato wan del modem e la porta di prima. Modello del modem?

  3. #3

    mmm..

    nn ci ho capito nulla...
    il modem è un fastrate 100
    la linea è alice flat
    la condivisione usa il gateway
    ..potresti spiegarmelo meglio...a parole comprensibili per me
    grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,271
    Esiste una modalita` di rete che si chiama NAT (Network Address Translation), serve a trasformare un indirizzo di rete in un altro in modo che due reti appaiano come una sola. Il problema delle connessioni mancate al tuo pc e` che il suo indirizzo su internet non esiste, non sei normalmente raggiungibile.

    Nel tuo caso il webserver sul pc A viene raggiunto perche` e` direttamente connesso a internet, per quanto riguarda il pc B devi andare a vedere nelle proprieta` della condivisione ad internet di A --> impostazioni --> servizi --> aggiungi e indicare li` l'indirizzo lan di B, un nome qualsiasi per il servizio (ad esempio dc++) e la porta usata.

    In questo modo tutte le volte che qualcuno si colleghera` al tuo pc A su quella porta, in realta` la connessione arrivera` su B.

  5. #5

    ...

    dove nel pannello di controllo?

    io uso Win..
    Ok Grazie ciao ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042

    Re: ...

    Originariamente inviato da mizzicamizzica
    dove nel pannello di controllo?

    io uso Win..
    Ok Grazie ciao ciao
    no...vai sulle prorpietà della tua connessione..
    dove c'e' la condivisione...
    li puoi fare ci' che ti hanno detto prima

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.