Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 31
  1. #1

    E' possibile chiudere le porte su WIndows?

    Buonascera

    Leggendo quà e là su internet sono capitato in siti che dicevano che, editando il file services (su win2000 dentro C:\WINNT\system32\drivers\etc), con la parola "discard" è possibile chiudere le porte elencate.
    E' vero o ho capito male io?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Non so se sia quello che vuoi ma se vai nella configurazione della rete locale - protocollo tcp/ip - proprietà - avanzate - opzioni (linguetta) - proprietà, puoi impostare del filtri sulle porte TCP, UDP, sui protocolli....

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Dwarf
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,884
    Sinceramente io lascerei questo lavoro a un firewall e non quello di Microsoft
    - La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
    (Vecchio proverbio russo)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,003

    Re: E' possibile chiudere le porte su WIndows?

    Originariamente inviato da l'evangelista
    Buonascera

    Leggendo quà e là su internet sono capitato in siti che dicevano che, editando il file services (su win2000 dentro C:\WINNT\system32\drivers\etc), con la parola "discard" è possibile chiudere le porte elencate.
    E' vero o ho capito male io?
    no, quel file serve soltanto ad associare un nome ad una porta utilizzata
    per bloccare la porta o killi il processo ke la sta usando o ti installi un firewall



  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    92
    Ciao a tutti,
    io vorrei sapere com'è possibile, tramie Zone Alarm, rendere le porte invisibili.
    E rendendole tali, mi limita nella navigazione o nell'utilizzo di qualcosa in particolare? Mi appariranno messaggi di alert ad ogni passo?

    Grazie mille....

    -Dracula Rosso-

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di superbubba
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,474
    Ci tengo a precisare che i programmini come Zone Alarm sono esclusivamente dei Personal Firewall, da non confondere assolutamente con i veri e propri firewall, cioè macchine fisiche, posta tra la rete locale e internet, dove girano programmi di controllo del flusso dei pacchetti.



    Molto spesso su queste macchine è installato un sistema operativo UNIX; in alcune soluzioni la macchina può essere utilizzata anche come proxy server, e svariate altre funzioni.

    Windows di per sè non è un sistema operativo sicuro, nonstante programmi di Personal Firewall come Zone Alarm possano effettuare un controllo sul flusso di dati e regolare l'accesso alle varie porte, meglio di quanto possa fare Windows (cioè NULLA).

    Esistono anche dei firewall quasi completamente implementati come hardware (vedi firewall della CISCO, ecc..) che però sono costosissimi e , essendo hardware, difficilmente aggiornabili....
    Con un pc vecchio e un sistema operativo UNIX libero (come Linux e *BSD), si può creare un ottimo firewall con poco (anzi, se si ha un vecchio pc, con nulla, è più lo sbatti...)

  7. #7

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    92
    Ok, grazie delle informazioni, ma fondamentalmente, non ho capito come devo configurare ZA per rendere le porte invisibili

    Approfondirò sui link ma la mia domanda era molto più "terra terra"

    Grazie...

    -Dracula Rosso-

  9. #9
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    normalmente a un firewall che si rispetti si devono indicare solo le porte che si vogliono aprire, per default chiude tutte le altre.

    Con Zone Alarm devi semplicemente indicare quali sono i programmi che vuoi che vadano sulla rete o i servizi che vuoi che accettino connessioni dall'esterno.

    Se vuoi controllare quali porte hai eventualmente aperte:

    https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2
    -se ti compare una problema con il certificato di protezione non ti preoccupare e scegli SI.
    -clicca su PROCEED
    -scegli il test "all service ports"
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di superbubba
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,474
    Originariamente inviato da Dracula Rosso
    Ok, grazie delle informazioni, ma fondamentalmente, non ho capito come devo configurare ZA per rendere le porte invisibili
    Si scusa, hai perfettamente ragione, la tua domanda era un'altra!

    Mi sono lasciato trasportare!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.