Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: d-link 300G+

  1. #1

    d-link 300G+

    Ciao..
    Ho comperato alla mediaworld il modem ethernet in oggetto.., premetto che utilizzo già alice a casa, in un pc con modem ethernet in comodato della tin (IPM datacom) e tutto funziona bene..ho connesso al portatile il modem D-link..attivato la connessione a banda larga..però non mi si connette..
    (la linea è ok...)

    devo forse impostare qualche altro parametro del modem???

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    15
    certo, qualche parametro va' impostato.
    nella scatola dovrebbe esserci una guida rapida che illustra cio'.
    i parametri sono sempre i soliti, si fa' via web collegandoti all'indirizzo del modem che trovi nella guida, molto semplice.
    Il modem e' impostato per fare da server DHCP, quindi metti nei parametri di TCP/IP abbinata alla scheda di rete ottiene IP automaticamente.

    Un piccolo consiglio...
    Il modem e' predisposto per assegnare IP pubblico di Internet alla NIC (Scheda di rete) una volta connesso ad internet, mentre quando non lo sei hai un indirzzo privato.
    quindi proteggi bene il pc, sei alla merce' di port scanner & co.

  3. #3

    grazie...

    grazie per la risposta...

    Il modem e' impostato per fare da server DHCP, quindi metti nei parametri di TCP/IP abbinata alla scheda di rete ottiene IP automaticamente.
    potresti spiegarmi meglio?...grazie

    Il modem e' predisposto per assegnare IP pubblico di Internet alla NIC (Scheda di rete) una volta connesso ad internet, mentre quando non lo sei hai un indirzzo privato.
    come potrei evitare "problemi indesiderati"???
    basta un firewall..oppure c'e' bisogno di qualche accortezza in più??

  4. #4

    risolto...

    risolto il problema della connessione...
    Adesso volevo chiedere qualche consiglio in merito al fattore "sicurezza", essendo, come diceva mazzy, Il modem modem impostato per fare da server DHCP.. vorrei evitare di avere spiacevoli intrusioni da da parte di estranei nel mio pc...che cosa mi consigliate per previnere tutto questo??
    un buon firewall??? (ad esempio Zone Alarm??) che impostazioni deve avere??

    grazie...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di djbarts
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    259
    abbiamo lo stesso modem
    io l'ho messo semplicemente come
    VCI/VPI = 8,35

    dopo l'uscita l'ho attaccata al router, e il router mi gestisce la connessione PPoe, molto semplice da fare

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di 30790
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    295
    Zone alarm per un computer home è più che sufficiente e non ci sono particolari configurazioni da fare (ho il tuo stesso modem, mai avuto problemi di intrusione con ZA).
    Ti consiglio anche di installare un antivirus. Per maggiori info vai nel forum Sicurezza informatica e virus e cerca tu quale firewall e quale antivirus ti si addice di più (comunque niente di particolare per un modem ethernet rispetto agli altri)
    "La bora era così impetuosa, che sollevava le onde da una parte e le rovesciava dall’altra, trasportandole oltre tutta la larghezza del molo... A un dato punto ci si dovette gettar a terra, perché la violenza dell’acqua col vento stava per trascinarci in mare..." (Giani Stuparich)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ruxia
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    2,973
    foranangel, aggiorbna anche il firmware da www.dlink.it!!
    DIRETTORE GENERALE DEL "CLUB DEL PING".

  8. #8

    grazie

    grazie per le riposte!
    per ruxia:
    una volta scaricato il file del firmware dal sito della d-link, come devo fare per completare per l'aggiornamento???
    grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.