Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: attributi

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    107

    attributi

    Ciao a tutti mi presento: mi chiamo Marco webmaster alle prime armi.
    recentemente sto cercando di far sì che il mio sito passi la prova del html validator dei www.w3c.org ma mi continua a dare questo messaggio.
    Aiutatemi e ve ne sarò grato.
    Marco

    This page is not Valid HTML 4.01 Frameset!
    Below are the results of attempting to parse this document with an SGML parser.

    Line 14, column 37: there is no attribute "FRAMEBORDER" (explain...).
    <frameset rows="*,402,*" frameborder="NO" border="0" framespacing="0">
    ^
    Line 14, column 49: there is no attribute "BORDER" (explain...).
    <frameset rows="*,402,*" frameborder="NO" border="0" framespacing="0">
    ^
    Line 14, column 66: there is no attribute "FRAMESPACING" (explain...).
    ..."*,402,*" frameborder="NO" border="0" framespacing="0">

  2. #2
    Stai usando attributi deprecati. Gli unici ammessi sono cols, rows, id, class, style e title

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    107
    Grazie mille per la risposta, hai per caso un indirizzo doive poter studiare i nuovi attributi oppure un programma di validazione/conversione?
    marco

  4. #4

  5. #5
    per fare un primo test off line delle pagine ti consiglio di scaricarti Amaya dal sito del W3C. Anche se non è perfetto nel parsing ti segnala diversi errori sia per la DTD usata sia per il CSS. Ti consente di risparmiare tempo poi nella validazione on line.

    A volte viene anche distribuito con i CD delle riviste per sviluppatori

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    107
    Grazie mille mi sei stato davvero utile
    Senti una cossa, visto che le pagine in questione le ho fatte con dreamweaver 4 è possibile che facendole con mx passino direttamente i test?

  7. #7
    non so cosa dirti, non sono mai andato d'accordo con gli editor WYSIWYG perciò sarei la persona meno indicata per formulare un giudizio di questo tipo. Scrivo direttamente in codice e quello che chiedo ad un editor Web è di colorare il codice per migliorare la leggibilità e di non modificare un solo carattere di quello che scrivo.

    Se posso darti un consiglio io abbandonerei i frameset. Con i fogli di stile puoi fare cose molto più semplici e più eleganti.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    107
    Sono d'accordo per i frameset ma adesso mi si chiede anche di abbandonare le tabelle, ma alla fine il sito non risulta troppo scarno?esiste un editor di css?

  9. #9
    vorrei chiarire: un qualsiasi editor wysiwig fa una conversione della pagina che editi in visuale usando per lo più attributi deprecati. Un programma che converta in modo efficace uno stile abinando codice HTML finalizzato esclusivamente alla struttura e codice CSS per il layout, ammesso che esista, sarebbe un ottimo programma, basato più sull'intelligenza artificiale che sugli automatismi veri e propri. E' inevitabile perciò che gli editor Web visuali utilizzino "vie di comodo" generando codice sporco che sarà interpretato regolarmente da un browser ma che non rientra nello standard. E questo succede abusando degli attributi deprecati e, soprattutto, usando gli elementi strutturali in modo improprio.

    In definitiva il codice di un editor Web visuale non raggiungerà mai la qualità di un codice scritto direttamente dopo un'adeguata progettazione della struttura del documento e del layout.

  10. #10
    Originariamente inviato da debba
    Sono d'accordo per i frameset ma adesso mi si chiede anche di abbandonare le tabelle, ma alla fine il sito non risulta troppo scarno?esiste un editor di css?
    beh, è possibile fare siti non scarni anche eliminando le tabelle, almeno io ci sto provando (se vuoi ti passo il link in pvt). Non si arriva di certo ad un layout complesso come quello costruito con un sistema di 5 tabelle annidate però una volta che hai definito la struttura lavori più speditamente dedicandoti alla cura di uno stile molto più elastico che si adatta più facilmente a differenti visualizzazioni.
    Perché perdere tempo a far quadrare i conti con una tabella complicata che probabilmente sarà ottimizzata per un solo browser una sola risoluzione una sola dimensione del font?

    pensaci...


    editor css? hai provato a usare ACEHTML? Esiste una versione freeware che può esserti molto utile per il CSS. Credo che lo trovi anche nel software da scaricare su html.it se ben ricordo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.