Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    3

    Stampare in rete.... ma si può???

    Ciao a tutti!

    Avrei bisogno di una delucidazione se qualcuno può aiutarmi...
    Io possiedo un Imac con su il sistema operativo Panther v. 10.3.2 ed è in rete con un pc che ha su il sistema operativo XP. I due computer si vedono che è una meraviglia! Il problema nasce quando mi è venuta voglia di condividere anche la stampante che è collegata al mac. E' una Epson C64... Il pc la vede e me la fa configuare come stampante di rete ma non stampa un fico secco! Ho provato anche il contrario, ovvero collegare la stampante al pc e il mac la vede ma anche lui non stampa un fico secco! Premetto che ho fatto tutto quello che c'era da fare credo...
    in condivisione ho cliccato "condivisione stampante", su stampa e fax ho cliccato "Condividi le mie stampanti con altri computer"...

    Dove sbaglio?

    Se qualcuno può aiutarmi lo ringrazio in anticipo!
    Grazie 1000!!!

  2. #2
    devi installare i drivers per le stampanti su entrambe le macchine (se la stampante è recente dovrebbero essere già installati ).
    Per stampare Mac <--> Win -->Stampante devi impostare "stampante workgroup" sul pannello di configurazione della stampante in osX.
    per stampare Win <---> Mac -->Stampante devi andare su "risorse di rete" in winzoz e selezionare la stampante che si trova all' interno delle risorse del mac, la apri e ti verrà chiesto di installare il driver adatto: lo installi ed il gioco è fatto.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    3
    ...mmmmhhhh.... forse, e chiedo scusa, mi sono spiegata male.

    La mia stampantina è collegata al mac via USB e quando l'ho configurata sono andata nel pannello delle utility per configurare le stampanti e ho aggiunto una stampante EPSON USB (il mac l'ha vista subito) e ho installato i driver dal cd.

    Cosa intendi per "stampante workgroup"?

    L'elenco di scelta stampanti che ho in Panther è il seguente:

    Appletalk
    Rendezvous
    Servizi Directory
    Stampanti IP
    Stampanti Windows
    USB

    EPSON Appletalk
    EPSON FireWire
    EPSON TCP/IP
    EPSON USB

    e io come già detto ho scelto l'ultima opzione.... ho sbagliato?

    Per quanto riguarda la configurazione di XP ho già fatto quello che mi scrivi e vede la stampante, parte la stampa ma non si stampa un bel niente!

    Spero di essermi spiegata meglio!

    Ciao e grazie

  4. #4
    per "stampante workgroup" intendevo stampante Uindows....

    Cmq se la stampante è USB ed è attualmente collegata al mac va bene l' impostazione che hai selezionato tu.
    Per condividere la stampante con gli altri computers che hai nella rete devi:
    -andare in Risorse di Sistema =>Condivisione => Servizi, seleziona "condividi stampante".
    -inibire eventuali filtri alla porta 631 e 515 degli host interessati alla condivisione (solo se utilizzi un firewall).
    -crei una nuova stampante su winzoz, vai avanti e quando ti chiede di specificare un nome lasci vuoto lo spazio e clicchi ancora su avanti, ti verrà visualizzato l' attuale tuo albero della rete con i tuoi computer collegati e le relative stampanti.
    scegli quindi la tua stampante sul mac, se ti chiede il driver inserisci il CD dei drivers e procedi all' installazione.
    -riavvii winzoz e provi a vederi se funzia.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Gianrico
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,784
    [supersaibal]Originariamente inviato da nickmadison
    per "stampante workgroup" intendevo stampante Uindows....

    Cmq se la stampante è USB ed è attualmente collegata al mac va bene l' impostazione che hai selezionato tu.
    Per condividere la stampante con gli altri computers che hai nella rete devi:
    -andare in Risorse di Sistema =>Condivisione => Servizi, seleziona "condividi stampante".
    -inibire eventuali filtri alla porta 631 e 515 degli host interessati alla condivisione (solo se utilizzi un firewall).
    -crei una nuova stampante su winzoz, vai avanti e quando ti chiede di specificare un nome lasci vuoto lo spazio e clicchi ancora su avanti, ti verrà visualizzato l' attuale tuo albero della rete con i tuoi computer collegati e le relative stampanti.
    scegli quindi la tua stampante sul mac, se ti chiede il driver inserisci il CD dei drivers e procedi all' installazione.
    -riavvii winzoz e provi a vederi se funzia. [/supersaibal]
    No cosi non va bene.

    Sul PC quando durante l'installazione della stampante chiede il percorso di rete inserire questo:

    smb://xx.xx.xx.xx:631/printers/nomestampante

    Sul mac bisogna seguire queste istruzioni:

    Instructions
    Turn on printer Sharing in the System Preferences Sharing panel.


    Open Terminal and change to the /etc/cups/ directory.
    % cd /etc/cups
    Make backups of the mime.convs and mime.types files:
    % sudo cp mime.convs mime.convs.bak
    % sudo cp mime.types mime.types.bak
    You will have to supply your password for sudo to work.


    Use a text editor to uncomment the following line towards the end of the mime.convs file (by removing the # sign):
    #application/octet-stream application/vnd.cups-raw 0 -
    I usually use pico as the editor, as it is fairly self explanitory (sudo pico mime.convs).


    Also uncomment the following line towards the end of the mime.types file:
    #application/octet-stream
    Restart CUPS so it takes your changes:
    % sudo killall -1 cupsd
    Open Internet Explorer and go to http://127.0.0.1:631/printers. This is the CUPS printer administration tool. You should see your printer there. Do not edit that printer. Instead, create a second printer for Windows to use. Editing the existing printer will render it unusable to the Mac.


    Click \"Add printer\". Give it a name that differs from your current printer setup; give it a location that makes sense (may be optional); give it a description (I used \"970cse for Windows\").


    Click \"Continue\" and choose your printer from the Device list.


    Click \"Continue\" and choose the make of your printer from the list. \"HP\" was in my list.


    Click \"Continue\" and choose the model/driver for your printer. I had a few options, one of which was \"HP New DeskJet Series CUPS v1.1 (en)\".


    Click \"Continue\". It will say your printer has been added. Click \"printers\" at the top of the page to see all your printers. The new one should be there. Notice that the Device URI is different for the new printer you created. It should have the make and model of your printer along with a serial number. Mine looked like this:
    usb://HEWLETT-PACKARD/DESKJET%20970C?serial=xxxxxxxxxxxx


    Saluti

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    3
    .... Ahhhhh!!!!! Il terrore si è impadronito di me!
    Non ho capito un acca!

    Potresti spiegarmi meglio? Perchè secondo me è la soluzione giusta da fare...

    quando inserisco il percorso di rete "smb://xx.xx.xx.xx:631/printers/nomestampante" cosa devo mettere al posto delle x? o devo tenere le x?

    Mi spiegheresti anche cosa vogliono dire le varie cose scritte in inglese?

    Vorrei capire bene in modo da impararlo e non soltanto in modo meccanico...

    Se mi elenchi i vari step in modo semplice te ne sarei grata!
    Scusa il disturbo...

  7. #7
    No cosi non va bene.
    con la mia HP 8100 funziona.

    cmq con il procedimento che ti ha illustarato devi inserire l' indirizzo IP del mac su cui risiede la stampante al posto di quelle XXX... mentre devi lasciare il numero 631 che è la porta di comunicazione della stampante.

    Le altre operazioni che vedi le devi digitare sul Terminale (spero tu sappia usarlo, al limite fatti spiegare come utilizzarlo da un tuo amico pratico di Linux).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.