Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: adware spyware

  1. #1

    adware spyware

    Ciao,

    Devo probabilmete avere installato qualche programmino che mi ha cambiato la pagina di ricerca di explorer, quella che appare quando per esempio si digita un url sbagliato.

    Il programmino mi sembra si chiami internet optimizer, come si rimuove???? L'ho già disinstalalto, ho rimosso tutti i file, ma continua a funzionare.

    Grazie a tutti
    http://www.easymemo.it - vCard ed agenda

  2. #2
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    Se è come descritto da te, sei infetto da DyFuCA che ha diverse caratteristiche a seconda della variante contratta.
    Come prima cosa scaricati da links utili, in rilievo, AdAware ed aggiornalo fai una scansione, poi scaricati HijackThis fai lo Scan e salva il Log in .txt copiandolo qui nel 3d
    Puoi fare subito una verifica ancdando in C:\Programmi dovresti trovare la cartella "dyfuca"
    HijackThis 1.97.7
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  3. #3
    che genere di programma è HijackThis? è aggiornabile periodicamente? è free?

  4. #4
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    Originariamente inviato da riccardosl
    che genere di programma è HijackThis? è aggiornabile periodicamente? è free?
    E' un software molto utlie per la rilevazione di files aggiunti da malware nelle varie directory, ma anche e soprattutto nelle chiavi del registro. E' giunto alla versione 1.9.97, purtroppo a causa di innumerevoli attacchi DDoS al sito merijn.com non lo si poteva più scaricare, ma molti siti hanno ritenuto che HijacjThis insieme ad un altro programma targato merijn, CWShredder, fosse così importante per dover sparire, infatti lo si può per il momento reperire attraverso le loro pagine (c'è un 3d aperto da me che parla di questo).
    Una volta fatto lo Scan e individuati gli oggetti dannosi, mettendo al loro fianco, nella casellina bianca, la spunta basta cliccare su Fix checked e si avrà la rimozione del valore selezionato, va ricordato che l'intera operazione va fatta non connessi e senza altre finestre aperte. Dopo la rimozione basta riavviare.
    E' free.
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  5. #5
    qualcuno sa dirmi cosa è il RED SHERRIFF TRACKING COOKIES che mi segnala AD AWARE 6???

    lo rimuovo ma periodicamente ricompare...

  6. #6
    grazie amvinfe provo a scaricare HijacjThis l'altro programmino che citavi su che sito si trova??

    grazie mille... sono prog leggeri vero?non rallentano sistema-?

  7. #7
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    Non sono programmi che lavorano in real time, quindi non consumano memoria.
    Tutti e due li trovi in rilevo nei links utili, CWShredder l'ho appena aggiornato, è arrivato alla versione 1.50.0
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  8. #8
    link utili sarebbero quelli nella pagina principale del forum

    Sicurezza Informatica e Virus

    ??'

  9. #9
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    Originariamente inviato da riccardosl
    link utili sarebbero quelli nella pagina principale del forum

    Sicurezza Informatica e Virus

    ??'
    http://forum.html.it/forum/forumdisplay.php?forumid=51
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  10. #10
    qualcuno sa dirmi cosa è il RED SHERRIFF TRACKING COOKIES che mi segnala AD AWARE 6???

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.