Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Bottoni www.lordoftherings.net

    Salve a tutti...


    se visitate www.lordoftherings.net ... e se siete a conoscenza di come sian stati creati i 4 bottoni centrali che si allargano e stringono a seconda di quale stiate visitando.... vi prego... datemi almeno un info a riguardo... un tutorial... insomma.... avvertitemi....


    A buon rendere....

    Gandalf

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Non sono bottoni, sono menu a tendina come quello che ho fatto in NAP's Loops (casetta rossa).

    E' un'orgia di interpolazioni di movimento con semplici stop (); e play (); comandati dall'azione on (rollOver) assegnata ai pulsanti capo item.

    Ci vuole un mucchio di pazienza, Il progetto si svolge su tanti layer separati; ognuno di questi contiene un'interpolazione di movimento a sé stante.

    Sul sito che fa capo a questo forum http://flash-mx.html.it trovi in download il menu che vedi sulla sinistra. Quello è più restrittivo ma puoi cercarne altri nella sezione Movies >> Raccolta.

    Di più non posso.

    Ciao,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Cancella tutto. Ti riferivi alle immagini. In tal caso devi cercare (sempre dove ti ho consigliato prima), un .fla "slide immagini" o Gallery. Quei pulsanti sono fatti col "suddetto" principio.

    A - ri - Ciao,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  4. #4
    e cmq il menù delle immagini mi sa che hai ragione nap è frutto di interpolazioni, visto che se fai il rollout a metà animazione riscatta di colpo... certo che con un po' di script potevano fare tutto MOLTO meglio... e meno sbattimento

    [vabbè dai però il film spaccava]
    "La consapevolezza di Case suddivisa come perle di mercurio. La sua visione era sferica, come se una singola retina rivestisse la superficie interna di un globo che conteneva tutte le cose, se tutte le cose si potevano contare." —Neuromante, William Gibson (1984)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.