Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: galleria immagini

  1. #1

    galleria immagini

    ciao ragazzi, e' da giorni ormai che cerco consiglio su questo script che magari a voi potra' sembrare semplicissimo, ma a me fa impazzire...

    dovevo creare una semplice galleria di immagini con i pulsantini avanti e indietro e allora ho preso lo script dalla pagina:

    http://www.html.it/javascript/tutorial/09/index1.html

    ma questo script ha un arrey numericamente progressivo , in altri termini le immagini che aggiungo devono avere un numero rispettivo sempre crescente, ad esempio:

    photos[0]="intro.jpg"

    photos[1]="ottobre.jpg"

    photos[2]="dicembre.jpg"

    photos[3]="febbraio.jpg"

    mentre quello di cui ho bisogno e' l'esatto opposto, ovvero uno script che riconosca le immagini dall'ultima aggiunta a ritroso verso la prima quindi partendo da quella col numero piu' alto arrivando a quella piu' basso, ad esempio:

    photos[0]="intro.jpg"

    photos[3]="ottobre.jpg"

    photos[2]="dicembre.jpg"

    photos[1]="febbraio.jpg"

    in modo da poter aggiungere le nuove con un numero piu' alto (4,5,6) e visualizzarle a ritroso per ordine di inserimento.

    Magari sara' solo un piccolo cambiamento da fare, ma io non riesco ad individuarlo, grazie in anticipo per il sicuro aiuto.

    ciao.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    Ciao faffo99,

    non ho ben capito cosa ti serve... come le inserisci le immagini? Direttamente nello script?

    Io non ho guardato lo script... ma non ti basterebbe ricostruire l'array al contrario?
    Con una funzioncina tipo questa
    codice:
    function InvertiArray(arr){
    	var temp = Array()
    	var i
    	for(i=0;i<arr.length;i++)
    		temp[temp.length]=arr[i]
    	for(i=(arr.length-1);i>=0;i--)
    		arr[i]=temp[arr.length-i-1]
    	return arr 
    }
    da usare dopo la popolazione dell'array
    codice:
    var photos = Array()
    photos[0]="intro.jpg" 
    photos[1]="ottobre.jpg" 
    photos[2]="dicembre.jpg" 
    photos[3]="febbraio.jpg" 
    photos = InvertiArray(photos)
    casomai rispiega dettagliatamente cosa ti serve

  3. #3
    credevo di essermi spiegato bene...

    si , le immagini le carico sul sito e ovviamente modifico lo script ogni volta per aggiornare le ima.gini,
    ma agggiornarle cambiando ogni volta i numeri diventa piu' faticoso di agiungere semplicemente una linea con un numero piu' grande...in modo da farlo leggere in posizione prioritaria rispetto agli altri dal numero minore.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    allora la funzioncina che t'ho fatto dovrebbe andarti bene giusto? L'ordine viene invertito...
    per comodità nella decisione dell'ordine potresti anche fare così
    codice:
    var photos = Array()
    var strPhotos = "intro.jpg,ottobre.jpg,dicembre.jpg,febbraio.jpg"
    photos = strPhotos.split(",")
    che ne dici?

  5. #5
    siccome non sono proprio pratico di html, potresti incollarmi tutto lo script che ritieni opportuno per il mio caso?

    scusa, ma davvero non ci capisco..

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    ok faffo99,
    codice:
    
    <form name="galleria">
    
    <script language="JavaScript1.1">
    
    var photos=new Array()
    var which=0
    var strPhotos = "intro.jpg,ottobre.jpg,dicembre.jpg,febbraio.jpg"
    photos=strPhotos.split(",")
    
    document.write('[img]'+photos[0]+'[/img]');
    
    function indietro(){
    if (which>0){
    window.status='Prima immagine'
    which--
    document.images.intro.src=photos[which]
    }
    }
    function avanti(){
    if (which<photos.length-1){
    which++
    document.images.intro.src=photos[which]
    }
    else window.status='Fine delle immagini'
    }
    </script>
    
    
    <input type="button" value="&lt;&lt;indietro" name="B2" onClick="indietro()"> 
    <input type="button" value="avanti&gt;&gt;" name="B1" onClick="avanti()">
    
    
    
    
    Ricomincia
    
    </form>
    le immagini le inserisci nella riga
    var strPhotos = "intro.jpg,ottobre.jpg,dicembre.jpg,febbraio.j pg"


  7. #7
    grazie infinite, un ultima cosa, nello script che ho scaricato, c'era una tabella sopra i pulsanti che definiva lo spazio delle immagini, come si fa a crearla?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    tabella??? non ci sono tabelle nell'esempio... le dimensioni dell'immagine le ho tolte di proposito....
    la riga
    codice:
    document.write('[img]'+photos[0]+'[/img]');
    scrive la prima immagine
    per impostare le dimensioni
    codice:
    document.write('[img]'+photos[0]+'[/img]');
    però le immagini devi farle tutte grandi uguali altrimenti se "sputtanano"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.