Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    rete 1 win2k + 3 clients 98SE, problemi di stampa [ richiesta sul gateway ]

    mi e' successa una cosa singolare che provero' a descrivere:

    Tipo di rete:
    WAN con 1 router 4x su porta con RJ45 che va al server windows 2000 piu' 3 clients con skede di rete PCI, sempre 4x ( stessa marca del router, senza quindi alcun problema di compatibilita' ).

    Le impostazioni sono con password hashata a 128bit, IP statici e 1 solo disco condiviso ( quello del server win2k ) piu' 1 stampante ( sempre sul server ) piu' una connessione 56K ( sempre nel server )

    La rete funziona alla perfezione, tutti i PC leggono dal server, salvano su server, navigano con il server e se il server non e' connesso, fanno partire la connessione a richiesta per la 56K condivisa con anche questa opzione e tutto va che e' una meraviglia.

    Ogni PC e' presente in risorse di rete e tutti si pingano ...

    bene, qual'e' il problema ?
    Il problema e' che da qualunque PC tenti di stampare un documento, a prescindere dal programma utilizzato, il server fa avviare la connessione ad internet come se qualcuno di questi avesse richiesto un IP fuori LAN o un indirizzo web .... ma la stampante funziona!!!
    Nel senso che dopo aver annullato a mano 3 volte il tentativo di connessione, questa mette in spool e stampa con successo ... ma non c'e' stato modo di non far partire quella connessione ad internet mai richiesta


    La stampante e' una HP 920 C con drivers aggiornati per Win2k e per Win98, se lancio la stampa dal server stesso non accade niente, da qualunque altro pc mi cerca la connessione e la fa partire.
    Ovvio che se disabilito la connessione a richiesta, questo non accade, ovvero stampa senza far altro e tutto sembra essere ok.


    Qualcuno ha idea di cosa diamine possa essere ???
    Io ho perso 2 ore per riconfigurare protocolli, autorizzazioni e rete ... nulla di fatto



    Se non sapete che dire, potreste consigliarmi un programma semplicissimo che messo su un pc permette ad altri pc in rete di connettersi ad internet tramite questo pc e di sconnetterlo, un qualcosa insomma che non sia l' accesso remoto interno del windows ? :master:

    Grazie
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,271
    E` colpa dei pacchetti netbios che tentano di uscire su wan, ma filtrarli su win2000 non e` possibile (non e` un router). Per tagliare la testa al toro potresti usare vnc per controllare da remoto il server e da li` attivare/disattivare la connessione.

  3. #3
    Originariamente inviato da dAbOTZ
    E` colpa dei pacchetti netbios che tentano di uscire su wan, ma filtrarli su win2000 non e` possibile (non e` un router). Per tagliare la testa al toro potresti usare vnc per controllare da remoto il server e da li` attivare/disattivare la connessione.
    intanto grazie, poi vorrei capire , seppur parlando di rete in ambito windows dubito che ci sia veramente qualcosa da capire ... , perche' questo non accade con qualunque operazione faccia sul disco, sempre via rete, ma accada ogni qualvolta punti alla sola stampante ( a dire il vero se scrivessi \\192.168.0.10 lo farebbe lostesso, mentre se facessi \\SERVER no .... :master: )

    Pero' se sei sicuro che non si possa far niente, provero' questo vnc
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,271
    Prova da un client a pingare un nome di pc inesistente e guarda se parte la connessione

  5. #5
    Originariamente inviato da dAbOTZ
    Prova da un client a pingare un nome di pc inesistente e guarda se parte la connessione
    questo sarebbe normale se accadesse ... ma il fatto e' che se pingo il server a 192.168.0.10 risponde, tutto ok ... se scrivo sull' indirizzo di risorse di rete \\192.168.0.10\ ci mette una vita prima di trovarlo ( anche se poi lo trova senza problemi ed accede ) e fa di continuo chiamate alla connessione, perche' di fatto e' come se non lo vedesse ( non in ping, ma in finester )
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,271
    Gia` provato a inserire i nomi di ogni macchina in tutti i file hosts?

  7. #7
    Originariamente inviato da dAbOTZ
    Gia` provato a inserire i nomi di ogni macchina in tutti i file hosts?
    sono tutti utenti con privilegi di amministrazione ... entrano nel server e modificano qualunque file, senza problema
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di aserena
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    310
    Originariamente inviato da andr3a
    sono tutti utenti con privilegi di amministrazione ... entrano nel server e modificano qualunque file, senza problema


    dAbOTZ intendeva dire che dovresti aprire il file hosts presente in ogni piccì in C:\WINNT\system32\drivers\etc\hosts (o na roba del genere ) e provare ad inserirci a manina tutte le macchine che hai nella INTRANET.

    tipo

    127.0.0.1 localhost
    192.168.0.10 macchinax
    192.168.0.11 macchinay
    192.168.0.12 macchinaz

    Molto probabilmente così fai capire al sistema che è in LAN e non in INTERNET. E' una prova..
    La (!) è quella roba che in autunno si intristisce... perche': seccano i piselli, migrano gli uccelli, cadono i marroni, e se poi c'è anche la nebbia non si vede più un caXXo!! by Piero.mac @07/05

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,271
    Ehm, si`

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    io consiglio di verificare prima di tutto la rete

    vai nei 3d in rilievo e riconfigura tutta la rete come da esempi!!!

    fatto questo... (deve essere identica agli esempi)
    riprova...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.