Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Bolletta ADSL

  1. #1

    Bolletta ADSL

    Ciao, voglio attivare l'adsl sulla mia linea di casa, ma non vorrei farla pagare a mammina...so che non è possibile scorporare l'adsl dalla bolletta, ma è possibile almeno capire sulla bolletta quali costi sono da imputare alle mie navigate selvagge e quali al traffico telefonico normale? (Magari anche chiedendo il dettaglio delle chiamate...)

  2. #2
    se fai un abbonamento flat con tin o alice il costo è imputato come canone ed è separato dalle tel normali. Altrimenti puoi chiedere un resoconto preciso, con costi e durata, di ogni chiamata fatta.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    Se fai Alice (consiglio flat), in bolletta avrai una voce separata e basta.
    ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mitluc
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    445
    se fai tin.it (o qualunque altro, eccezzion fatta per alice), ti arriva una fattura normale, che non centra assolutamente con la bolletta telecom!
    Auna Es Cable Wi Fi 1MB
    ping www.elpais.es
    Minimo = 43ms, Massimo = 56ms, Medio = 47ms

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di alex78
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    128

    Re: Bolletta ADSL

    Originariamente inviato da pastoweb
    Ciao, voglio attivare l'adsl sulla mia linea di casa, ma non vorrei farla pagare a mammina...so che non è possibile scorporare l'adsl dalla bolletta, ma è possibile almeno capire sulla bolletta quali costi sono da imputare alle mie navigate selvagge e quali al traffico telefonico normale? (Magari anche chiedendo il dettaglio delle chiamate...)
    IO ho tiscali..a parte il fatto che tanti non si fidano io mi sto trovando veramente bene.
    Ho fatto l'abbonamento su internet, mi arriva la bolletta solo per mail e mi viene addebitata sulla carta di credito, ed il telefono telecom e' intestato a mamma che pero' non paga la mia adsl!...piu' facile di cosi!
    alex78

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042

    Re: Re: Bolletta ADSL

    Originariamente inviato da alex78
    IO ho tiscali..a parte il fatto che tanti non si fidano io mi sto trovando veramente bene.
    Ho fatto l'abbonamento su internet, mi arriva la bolletta solo per mail e mi viene addebitata sulla carta di credito, ed il telefono telecom e' intestato a mamma che pero' non paga la mia adsl!...piu' facile di cosi!
    oltre al fatto che con tiscali ti sta andando bene
    hai fatto un gravissimo errore:

    NON FARE MAI PAGAMENTI CONTINUATIVI SU CARTA DI CREDITO!
    SULLA CARTA DI CREDITO FAI SOLO I PAGAMENTI NORMALI (UN SOLO PAGAMENTO)

    nel caso di problemi.. ... la carta di credito va bloccata interamente... non puoi bloccare 1 solo pagamento!

    anche quando finisce il contratto ...spesso i pagamenti vanno avanti per problemi di amministrazione non allineata con la parte tecnica!


    cambia ora il metodo di pagamento con un RID in banca...
    nel giro di due o 3 mesi ...ti cambierà

    il RID si puo' bloccare facilmente!

  7. #7
    Originariamente inviato da pieba1
    Se fai Alice (consiglio flat), in bolletta avrai una voce separata e basta.
    da casa uso internet solo occasionalmente, la flat non mi conviene...anzi, ho visto che Alice ha anche un sistema di prepagato, e mi sembra pure che costi meno (2 centesimi invece che 3), qualcuno l'ha provato e sa come funge?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di alex78
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    128

    Re: Re: Re: Bolletta ADSL

    [QUOTE]Originariamente inviato da seclimar
    [B]oltre al fatto che con tiscali ti sta andando bene
    hai fatto un gravissimo errore:

    NON FARE MAI PAGAMENTI CONTINUATIVI SU CARTA DI CREDITO!
    SULLA CARTA DI CREDITO FAI SOLO I PAGAMENTI NORMALI (UN SOLO PAGAMENTO)


    grazie per la comunicazione..ma nessunp roblema lavoro in banca faccio pagamenti con carta di credito apposita per i pagamenti online!la attivo e disattivo a seconda delle mie esigenze..certo non nascondo che con il lavoro che faccio ho la possibilita' di tenere il conto sempre sotto controllo!
    grazie cmq per l'info!
    alex78

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    Originariamente inviato da pastoweb
    da casa uso internet solo occasionalmente, la flat non mi conviene...anzi, ho visto che Alice ha anche un sistema di prepagato, e mi sembra pure che costi meno (2 centesimi invece che 3), qualcuno l'ha provato e sa come funge?
    Come gli altri abbonamenti Alice, mediamente bene.

    Fai bene i conti di quanto pensi di usare internet, per il tempo passa in fretta senza che tu te ne accorga.
    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.