Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Porta firewire

  1. #1

    Porta firewire

    Ho sentito parlare di questa porta e del fatto che è più avanti delle utilizzatissime USB in termini di prestazioni.
    Ho visto anche che ci sono due tipi (se non mi sbaglio 400 e 800 anche se non ho la più pallida idea di cosa voglia dire)
    Qualcuno mi sa dire un pò di più??
    Perchè non viene utilizzata per esempio nelle trasmissioni dati tra pc??
    Per esempio adesso devo collegare due pc che hanno winXP installato e pensavo di attacarli tramite USB.
    Tuttavia ho visto che ha trasferire i dati (per esempio al mio lettore mp3) è piuttosto lenta.
    Per questi utilizzi non sarebbe più comodo usare la firewire??

    Ah un'altra cosa... è possibile che sul mio pc non ci sia questa porta??
    Comunque vada... faccio sempre appello alla giraffa!!

  2. #2
    la firewire è un tipo di connessione nata per periferiche multimediali (audio/video, scanner..) e proprio qui sta il suo limite: a fronte di una elevata velocità (400 oppure 800 megabit, ecco spiegati i numeretti) i cavi non possono raggiungere lunghezze tali da permettere una rete vera e propria.. si trovano da 1,5 a 2 metri e costano oltretutto un occhio della testa..

    anch'io ero interessato a sfruttarla tra il portatile ed il desktop ma devo ancora provare, comunque teoricamente dovrebbe sfruttare il tcp-ip (controindicazione: mi sembra che win2000 non la supporti, e non c'è service pack che tenga)

    per quanto riguarda la possibilità che tu ce l'abbia, beh.. solitamente non è nella dotazione standard di un pc desktop (mi sembra che però ultimamente comincino ad integrarla) ed è quindi disponibile adottando una scheda apposita (o qualche scheda audio di alta qualità)
    nei portatili invece è più diffusa, a meno che non siano proprio entry-level
    "Non appena iniziammo a programmare, scoprimmo che ottenere programmi corretti non era così facile come avevamo pensato. Si dovette scoprire il debugging. In quell'istante realizzai che gran parte della mia vita sarebbe stata spesa nella ricerca di errori nei miei stessi programmi."

  3. #3
    solitamente non è nella dotazione standard di un pc desktop (mi sembra che però ultimamente comincino ad integrarla) ed è quindi disponibile adottando una scheda apposita (o qualche scheda audio di alta qualità)
    Infatti il chitarrista che suona con me si voleva prendere una scheda audio con una interfaccia che si collegava a una firewire (almeno da quello che ho capito...)

    Cmq solo per sapere e per fare un paragone... a quanto va una USB nel traferimento dati??
    Comunque vada... faccio sempre appello alla giraffa!!

  4. #4
    l'usb 1.0 va al max a 1,2 mbit/s mentre l'usb 2.0 a 480 mbit/s sempre al max
    mess with the best die like the rest!!!

  5. #5
    Originariamente inviato da saciccio
    l'usb 1.0 va al max a 1,2 mbit/s mentre l'usb 2.0 a 480 mbit/s sempre al max
    ma l'usb 1 non era 12 Mbit/s ?

  6. #6
    l'usb 1.0 va al max a 1,2 mbit/s mentre l'usb 2.0 a 480 mbit/s sempre al max
    Accidenti... la 2 va piuttosto forte!! Ma nei pc è intallata la 1.0 normalmente vero??

    PS la m sta per Mega vero?
    Comunque vada... faccio sempre appello alla giraffa!!

  7. #7
    Originariamente inviato da internet
    ma l'usb 1 non era 12 Mbit/s ?
    How fast is USB 2.0?
    USB 2.0 has a raw data rate at 480Mbps, and it is rated 40 times faster than its predecessor interface, USB 1.1, which tops at 12Mbps. Originally, USB 2.0 was intended to go only as fast as 240Mbps, but then, USB 2.0 Promoter Group increased the speed to 480Mbps in October 1999.
    su tutti i pc recenti dovrebbe esserci il 2.0..
    va detto che però il consorzio che gestisce lo standard ha recentemente creato un po' di confusione rinominando le due versioni in modo troppo simile, favorendo anche dei bidoni
    "Non appena iniziammo a programmare, scoprimmo che ottenere programmi corretti non era così facile come avevamo pensato. Si dovette scoprire il debugging. In quell'istante realizzai che gran parte della mia vita sarebbe stata spesa nella ricerca di errori nei miei stessi programmi."

  8. #8
    Visto che siamo in tema di trasferimenti di dati... se devo collegare 2 pc con una scheda di rete classica dite che è troppo lungo il cavo se è di 6 metri?
    Comunque vada... faccio sempre appello alla giraffa!!

  9. #9
    Con cavi di categoria 5 riesci a raggiungere anche 100 metri sia per FastEthernet (100Mbit/s) sia GigabitEthernet (1000Mbit/s).

    Comunque con GigabitEthernet il collo di bottiglia si sposterebbe dalla rete agli hard-disk

  10. #10
    Credo che metterò su la FastEthernet (100Mbit/s)
    Credo che quelli che dici te costino anche un tot...Esistono dei diversi tipi di cavi, magari anche non supertecnologici??
    Comunque vada... faccio sempre appello alla giraffa!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.