Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Consiglio: XML o SQL-PHP?

    Ciao,
    Un consiglio da chi ha più esperienza di me:
    Devo fare un glossario per un amico che contiene un numero di termini nell'ordine delle centinaia, suddivisi in 5-6 categorie.

    L'utenza deve poter cercare i termini scegliendo la categoria oppure ricercando direttamente il termine.

    Il glossario girerà in Intranet.

    Il mio amico, che ha una modesta esperienza in questo campo, richiede di poter gestire l'applicazione autonomamente aggiungendo o togliendo categorie e termini a piacere.

    Per sviluppare e gestire il database, secondo voi, è meglio XML oppure il binomio SQL-PHP.

    :di56:

  2. #2

    Re: Consiglio: XML o SQL-PHP?

    Originariamente inviato da tiTano_DB
    Ciao,
    Un consiglio da chi ha più esperienza di me:
    Devo fare un glossario per un amico che contiene un numero di termini nell'ordine delle centinaia, suddivisi in 5-6 categorie.

    L'utenza deve poter cercare i termini scegliendo la categoria oppure ricercando direttamente il termine.

    Il glossario girerà in Intranet.

    Il mio amico, che ha una modesta esperienza in questo campo, richiede di poter gestire l'applicazione autonomamente aggiungendo o togliendo categorie e termini a piacere.

    Per sviluppare e gestire il database, secondo voi, è meglio XML oppure il binomio SQL-PHP.

    :di56:
    dipende dalle tue capacità. Scegli quello che sai usare meglio.

    Secondo il mio punto di vista e le mie conoscenze credo sia meglio usare il binomio SQL-PHP. Più facile da gestire.
    Però io con xml ci ho lavorato poco (cioè ho fato solo un guestbook )

    regalami un oggi da favola...e il domani bhe!?non mi importa se tu 6 con me! ©Ily

  3. #3
    Mah, diciamo che sono a digiuno con ambedue le tecniche.
    Mi piacerebbe andare con XML, ma a quanto ho capito FLash non si presta a trattare .XML troppo grossi...

  4. #4
    dipende anche dalle dimensioni che potrebbero avere questi XML.
    Dipende poi se il tuo amico è in grado o meno di creare questi xml.
    Puoi benissimo fare tutto con un db e php, poi ti consiglio di passare in output XML comunque, così che hai un layer di comunicazione standard e riutilizzabile anche da altre eventuali applicazioni
    Free ActionScript Editor

    Y en silencio y sin cruzar una palabra
    solamente una mirada es suficiente para hablar

  5. #5
    Originariamente inviato da flash_mx2
    [...]
    Puoi benissimo fare tutto con un db e php, poi ti consiglio di passare in output XML comunque, così che hai un layer di comunicazione standard e riutilizzabile anche da altre eventuali applicazioni
    Sexi! Ma che significa 'passare in output XML'? Vuol dire che devo fare il db poi trasformare i dati in XML e poi farli caricare da Flash?

  6. #6
    sì, ma questo è solo un personale consiglio..
    Free ActionScript Editor

    Y en silencio y sin cruzar una palabra
    solamente una mirada es suficiente para hablar

  7. #7
    Originariamente inviato da flash_mx2
    sì, ma questo è solo un personale consiglio..
    Arduo per un novellino come me.
    Anche se, seguendo la tua traccia, potrebbe essere una buona cosa partire da un damo con XML e flash e poi lavorare con DB e PHP per costrire l'XML.

    Sai se esiste un tutorial del genere da queste parti?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.