ho convertito il tutto in un oggetto, prova vedere se ti funzia.
codice:
<script language="JavaScript" type="text/JavaScript">
function Oggetto_mia() {
var TA = document.form1.TA.value;
var CA = document.form1.CostoAcquisto.value;
if (TA=='S') {
var tot1 = CA + ((CA*20)/100)
}
this.CA = CA; // setti CA come variabile d'istanza perchè ti serve nell'altro metodo!
// (gliela potresti anche passare come argomento)
this.CalcValCont(tot1); //(this davanti a CalcValCont è opzionale)
}
function Oggetto_CalcValCont(tot1){
if (AA==0) {
var tot = tot1 + this.CA + 750; // richiami CA, proprietà dell'oggetto, con this.CA
}
}
function Oggetto(){
this.CalcValCont = CalcValCont;
this.mia = mia;
}
// nel modo seguente istanzio l'oggetto e lancio le mie funzioni (metodi)
var mioOggetto = new Oggetto();
mioOggetto.mia();
</script>
come vedi PRIMA definisco i metodi con quella strana sintassi nomeoggetto_nomemetodo, l'underscore è obbligatorio.
poisetto la funzione per così dire "contenitore" ed all'interno di essa richiamo tutte le funzioni precedentemente definite con this.nomemetodo = nomefunzione;
che significa "guarda che il metodo di questo (this) oggetto che si chiama nomemetodo è la funzione nomefunzione".
quindi potrei anche scrivere this.pippo = topolino;, basta che la funzione topolino sia stata precedentemente definita ed essa diverrà il metodo pippo del mio oggetto.