Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    [cercasi aiuto] lan per win2000 con modem ethernet adsl alice

    premessa:
    ho due computer, server e client.
    server ha una scheda di rete collegata al modem, l'altra tramite cavo cross collegata al client con la scheda ethernet del client.
    per quanto riguarda la lan riesco a condividere cartelle e ad operare tra i due computer.
    il firewall (sygate personal firewall) è configurato correttamente.
    nel server nelle proprietà di rete ci sono:
    d_link_1 -> scheda collegata al modem
    d_link_2 -> scheda collegata al client
    efficient network Ethernet P.P.P.o.E. Adapter

    indirizzi server
    efficient network --> automatico, dns del server
    d_link_1 --> automatico
    d_link_2 --> 192.168.0.1

    indirizzi client
    d_link_1 --> 192.168.0.2 (gateway 192.168.0.1)

    problema:
    non riesco a configurare correttamente la semplice lan per collegare il secondo pc ad internet.


    dove sbaglio?

    Grazie, Totò
    Totò, vero ma strano
    www.ateicos.com

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,271
    Sul server devi abilitare il routing, altrimenti non puo` instradare i pacchetti da una scheda di rete all'altra. Che sistema operativo hai?

  3. #3
    Originariamente inviato da dAbOTZ
    Sul server devi abilitare il routing, altrimenti non puo` instradare i pacchetti da una scheda di rete all'altra. Che sistema operativo hai?
    prima domanda:
    windows 2000 professional.
    come abilito il routing?

    seconda domanda:
    io sono un abbonato alice flat 562/128 (che dovrebbe raddoppiare).
    in un newsgroup ho letto che non potrei collegare due pc, ma solo uno, e che potrei utilizzare un programma apposito per fare collegare l'altro pc. mi sai dire nulla a riguardo?
    Totò, vero ma strano
    www.ateicos.com

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,271
    Devi smanettare un po' col regedit, guarda qua. Occhio a un particolare: se alla d_link_1 del server viene assegnato un indirizzo nella stessa subnet della d_link_2, il routing non funzionera` mai. Dai un ipconfig /all per vedere che cosa ti assegna il modem.

  5. #5
    Ciao, Non sono sicura che sul tuo S.O. si faccia come con windows Xp, ma puoi provarci, al massimo non funziona!!

    Con windows XP il routing si abilita semplicemente condividendo la connessione ad internet, per intenderci, vai da pannello di controllo nella parte delle connessioni dove c'è il modem di alice, fai click sull'icona del modem con il tasto desto e condividi la connessione come se fosse una cartella.

    Prova Spero che funzioni! CiAO!
    Paperina :-)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,271
    No Paperina, non funziona cosi`: la condivisione accesso ad internet serve unicamente per condividere connessioni di apparati direttamente connessi alla macchina come modem adsl usb, analogici et similia. Lui ha un modem ethernet.

    Tra l'altro, in questi casi la cosa migliore e` procurarsi un hub/switch e farsi una rete come si deve, altrimenti tocchera` lasciare sempre acceso il server per poter navigare con l'altro pc.

  7. #7
    Attivando la condivisione a internet (ICS)

    ipconfig /all

    codice:
    Configurazione IP di Windows
            Tipo nodo . . . . . . . . .  : Sconosciuto
            Routing IP abilitato . . . . . . . .  : Sì
            Proxy WINS abilitato . . . . . . . .  : Sì

    Disattivando il servizio che permette la condivisione a internet

    codice:
    Configurazione IP di Windows
            Tipo nodo . . . . . . . . .  : Sconosciuto
            Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
            Proxy WINS abilitato . . . . . . . .  : Sì

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,271
    Attivarla su cosa? Non ha nessuna connessione che lo permetta.. potrebbe crearne una fittizia e lasciarla li`, ma nel momento in cui la rimuovi anche il routing sparisce.. non si fa cosi`.

  9. #9
    AH! Per il modem ethernet, mi hanno detto che se metti un HUB (non switch) puoi collegare li i 3 dispositivi, (2pc e il modem eternet) e poi dovrebbe bastare mettere a tutti e due i pc lo stesso IP (co gli alias, altrimenti da colnflitto) e dovrebbe funzionare.

    poi non so
    Paperina :-)

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    da quello che mi risulta puo' attivare la condivisione della connessione!

    funziona anche tra due schede di rete! nel caso... !!


    vai nei 3d in rilievo..
    c'e' un mio doc con un esempio che fa al caso tuo!
    prendi o il primo esempio ... o il terzo!


    nel tuo caso.... il server si troverà con 3 connessioni:

    schede RETE 1 (che va sul modem)
    scheda RETE 2 (che va verso il pc)
    connessione internet (che funziona tramite modem ethernet)

    DEVI ATTIVARE LA CONDIVISIONE SU QUEST'ULTIMA !! verso la scheda di RETE 2!
    (tieni gli ip delle due schede di RETE differenti.. non compatibili)
    ok ??

    pero' configura la rete come specificato nel DOC !!



    ti aggiungo una cosa...
    se tu prendessi un HUB .. puoi togliere dal pc una scheda di rete..
    e mettere anche il modem nel HUB ..assieme ai pc...




    ULTIMO ...
    il tuo modem ethernet adsl.. non puo' fare anche da ROUTER ???
    (non puo' connettersi da solo impostando le password dentro al router) ??

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.