Salve a tutti,
il problema è molto semplice, la programmazione web, apparentemente, ha molto poco a che vedere con la programmazione ad oggetti dato che tolti asp.NET e in una certa misura javascript il programmatore web non è tenuto a conoscere questa "tecnica".
Vero o Falso ???
La mia opinione è che il programmatore web oggi sviluppa Applicazioni tanto quanto il programmatore C++ (o altri linguaggi OOP), utilizzando gli stessi identici linguaggi (.NET ad esempio)e talvolta l'unica differenza sta solo nell'interfaccia all'utente finale.
A parte questo io credo che la logica della programmazione ad oggetti sia una filosofia applicabile a qualunque progetto realizzato anche con linguaggi non ad oggetti.
Cerco di spiegarmi con un esempio:
Mettiamo di avere un programma che sta su un server e che genera pagine statiche su un'altro server mediante l'interazione di un'utente scrivendo e leggendo dati da un db e le pagine generate includono porzioni dinamiche quali maschere di ricerca ecc. ecc.
L'80% del codice sara scritto con linguaggi non a oggetti ma se io concepisco l'applicazione come un tutt'uno posso strutturare logicamente funzioni in file e file in cartelle secondo una logica molto simile a quella che uso per creare classi e metodi e organizzare il tutto con un'analoga logica di spazi dei nomi.
Ho proprio bisogno di avere un confronto su queste idee perche la questione mi pare tutt'altro che banale e credo che tutti gli "snobbatissimi" programmatori web si trovano ad affrontare problemi "logistici" simili quando i portali cominciano a superare certe dimensioni.
Vi prego di tollerare la lungagine e aspetto ansioso le vostre opinioni.