Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    1

    Aiuto decifrazion actionscript

    Ciao Ragazzi.
    Mi scuso se ti rubo del tempo con la lettura di questo massaggio ma credo che voi mi possiate aiutare...
    Io ho un calcolo in actionscript ma siccome non ne capisco nulla volevo chiederti se me lo potevate "tradurre" per me.
    Dunque:
    onClipEvent (load)
    {
    myDate = new Date();
    genera = myDate.getDate() + "" + myDate.getHours() + "" + myDate.getMilliseconds() + "" + myDate.getMinutes() + "" + myDate.getSeconds();
    genera2 = genera.slice(-7) + "";
    gen2 = substring(genera2, 3, 2);
    gen3 = substring(genera2, 5, 2);
    gen4 = substring(genera2, 1, 2);
    genfine = Number((gen2 + "" + gen3 + "" + gen4) * (substring(genera2, 7, 1) + 3));
    }

    A quanto ne ho capito io io, dapprima lui genera una serie di numeri, che sono: per fare un'esempio... se adesso sono le 12:50 40 sec e 23 millesimi,del 14 marzo
    Lui mi genera una serie di numeri nel seguente modo:1412235040
    di cui14 il giorno, 12 le ore 23 millisecondi 50 minuti e 40 secondi,
    e credo che fino a quā, siano le prime 2 righe a generare il codice sopra descritto,
    Quello che non riesco a capire a cosa ču guale gen2,gen3,gen4,
    Infine "getfine" a che cosa č uguale?
    Vi volevo appunto chiedere a quale espresione o calcolo matematico "decifrabile" Corrisponde.
    e se me lapotreste riportare in modo comprensibile
    Sicuro di un vostro aiuto, Vi ringrazzio anticipatamente.

  2. #2
    quando hai di questi dubbi fai tracciare un po' di cose oppure guarda nel debugger

    onClipEvent (load)
    {
    myDate = new Date();
    trace(myDate);
    genera = myDate.getDate() + "" + myDate.getHours() + "" + myDate.getMilliseconds() + "" + myDate.getMinutes() + "" + myDate.getSeconds();
    trace(genera);
    genera2 = genera.slice(-7) + "";
    trace(genera2);
    gen2 = substring(genera2, 3, 2);
    trace(gen2);
    gen3 = substring(genera2, 5, 2);
    trace(gen3);
    gen4 = substring(genera2, 1, 2);
    trace(gen4);
    genfine = Number((gen2 + "" + gen3 + "" + gen4) * (substring(genera2, 7, 1) + 3));
    trace(genfine);
    }

    ciauz
    "La consapevolezza di Case suddivisa come perle di mercurio. La sua visione era sferica, come se una singola retina rivestisse la superficie interna di un globo che conteneva tutte le cose, se tutte le cose si potevano contare." —Neuromante, William Gibson (1984)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.