Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [c#] Dimensioni di un ArrayList

    Non sono ancora riuscito a capire come operare, dovrei popolare un ArrayList multidimensionale, come faccio a dichiararlo?

    Grazie mille

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116

    Re: [c#] Dimensioni di un ArrayList

    Originariamente inviato da riccardo_ge
    Non sono ancora riuscito a capire come operare, dovrei popolare un ArrayList multidimensionale, come faccio a dichiararlo?

    Grazie mille
    Mi sbaglierò di certo, ma credo che un ArrayList sia monodimensionale.

  3. #3

    Tutto nasce da questo

    Nella documentazione ho trovato questo:

    "Inoltre, il controllo ListBox supporta l'associazione dati. Per associare il controllo a un'origine dati, è in primo luogo necessario creare un'origine dati, ad esempio System.Collections.ArrayList, che contenga gli elementi da visualizzare nel controllo. Quindi, utilizzare il metodo Control.DataBind per associare l'origine dati al controllo ListBox. Utilizzare le proprietà DataTextField e DataValueField per specificare il campo dell'origine dati da associare rispettivamente alle proprietà Text e Value di ogni voce dell'elenco nel controllo. Il controllo ListBox visualizzerà le informazioni dell'origine dati."

    Quello che vorrei capire è come fare a creare un array bidimensionale dove ho il valore della mia option e il suo testo, successivamente come faccio a bindare l'array alla DropDownList?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116

    Re: Tutto nasce da questo

    Originariamente inviato da riccardo_ge
    Nella documentazione ho trovato questo:

    "Inoltre, il controllo ListBox supporta l'associazione dati. Per associare il controllo a un'origine dati, è in primo luogo necessario creare un'origine dati, ad esempio System.Collections.ArrayList, che contenga gli elementi da visualizzare nel controllo. Quindi, utilizzare il metodo Control.DataBind per associare l'origine dati al controllo ListBox. Utilizzare le proprietà DataTextField e DataValueField per specificare il campo dell'origine dati da associare rispettivamente alle proprietà Text e Value di ogni voce dell'elenco nel controllo. Il controllo ListBox visualizzerà le informazioni dell'origine dati."

    Quello che vorrei capire è come fare a creare un array bidimensionale dove ho il valore della mia option e il suo testo, successivamente come faccio a bindare l'array alla DropDownList?
    Questi controlli danno il meglio de se se collegati ad una base dati. Se ciò non è, non credo che abbia senso scrivere a mano una matrice e poi fare il DataBind: tanto vale riempire a mano il controllo.

    Comunque, come origine dati di un ListBox puoi utilizzare molti oggetti. Uno può essere per esempio, il SortedList.
    Questo oggetto rappresenta probabilmente, l'oggetto di tipo collezione più versatile nel .Net Framework ma, questa potenza va a discapito delle prestazioni.

  5. #5

    Concordo, ma.....

    Per capire come posso associare ad un controllo DropDownList dei valori sono partito per gradi.

    Ho composto una matrice semplice con l'elenco dei valori.
    Prima di arrivare a collegare la lista ad un recordset, volevo creare una matrice con due dimensioni, dove identificabo il valore e il testo della mia opzione.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da riccardo_ge
    Per capire come posso associare ad un controllo DropDownList dei valori sono partito per gradi.

    Ho composto una matrice semplice con l'elenco dei valori.
    Prima di arrivare a collegare la lista ad un recordset, volevo creare una matrice con due dimensioni, dove identificabo il valore e il testo della mia opzione.
    Non avevo mai provato a collegare un vettore bidimensionale ad un ListBox. Come funzionerà? E' banale: basta provare e vedere i risultati. Il DataBind() ha un funzionamento interessante, e sbagliato.
    Infatti, se creo un vettore bidimensionale:
    Dim v$(,) = {{"1", "2"}, {"3", "4"}}
    e lo associo al listbox con:
    Me.ListBox1.DataSource = v
    il DataBind
    Me.ListBox1.DataBind()
    produrrà:
    codice:
    <select name="ListBox1" size="4" id="ListBox1">
    	<option value="1">1</option>
    	<option value="2">2</option>
    	<option value="3">3</option>
    	<option value="4">4</option>
    
    </select>
    Che non è quello che volevo. Adesso capisco perchè in letteratura non ci sono esempi simili.

    Si può però utilizzare un Hashtable per esempio:
    codice:
            'creo un HashTable di valori
            Dim tabValues As New Hashtable(5)
            tabValues.Add("Microsoft", 49.56)
            tabValues.Add("Sun", 28.33)
            tabValues.Add("IBM", 55)
            tabValues.Add("Compaq", 20.74)
            tabValues.Add("Oracle", 41.1)
    
            'imposto il datasource dei controlli
            Me.ListBox1.DataSource = tabValues
            Me.ListBox1.DataTextField = "key"
            Me.ListBox1.DataValueField = "value"
    
            Me.DropDownList1.DataSource = tabValues
            Me.DropDownList1.DataTextField = "key"
            Me.DropDownList1.DataValueField = "value"
    
            Me.DataGrid1.DataSource = tabValues
            Me.Repeater1.DataSource = tabValues
            Me.DataList1.DataSource = tabValues
    
            Me.CheckBoxList1.DataSource = tabValues
            Me.CheckBoxList1.DataValueField = "value"
            Me.CheckBoxList1.DataTextField = "key"
    
            Me.RadioButtonList1.DataSource = tabValues
            Me.RadioButtonList1.DataValueField = "value"
            Me.RadioButtonList1.DataTextField = "key"
    
    
    
    
            'associo i dati
            Me.DataBind()
    dove ho utilizzato un DropDownList, un DataGrid, un CheckBoxList, un RadioButtonList.

    Allora, esempi ce ne sono tanti, utilizzati, mai.

    Ciao

  7. #7

    Grazie MILLE

    sei stato veramente chiaro e paziente.
    Credo anche di aver vinalmente capito che cosa bisogna specificare sia a DataTextField sia a DataValueField di un controllo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.