Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: criptaggio

  1. #1

    criptaggio

    si può criptare l'url di un collegamento in modo che visualizzando la pagina in HTML, non si veda a quale pagina è diretto il link?

    grazie.

  2. #2
    <!--
    function link() {
    window.location = 'http://prova.it';

    }
    </script>

    Questo è un link nascosto

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di liquido
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    164

    Re: criptaggio

    Originariamente inviato da 0kocha
    si può criptare l'url di un collegamento in modo che visualizzando la pagina in HTML, non si veda a quale pagina è diretto il link?

    grazie.
    Se il tuo intento è quello di nascondere totalmente un link, purtroppo, mi spiace dirti che non è possibile, perchè purquanto si possa ricorrere a piccole "scappatoie", sarà sempre possibile rintracciare il link (magari si ci mette un pò di più, ma è possibile)..

    Ciao
    "Html.it, messaggio gratuito. Siamo spiacenti ma il forum da Lei richiesto è chiuso o momentaneamente irraggiungibile. Si prega di riprovare più tardi. Grazie."

    Argh.. maledetta banda!

  4. #4

    Re: Re: criptaggio

    Originariamente inviato da liquido
    Se il tuo intento è quello di nascondere totalmente un link, purtroppo, mi spiace dirti che non è possibile, perchè purquanto si possa ricorrere a piccole "scappatoie", sarà sempre possibile rintracciare il link (magari si ci mette un pò di più, ma è possibile)..

    Ciao
    Vero, anche perchè il browser stesso deve sapere, in quache modo, l'indirizzi a cui richiedere i dati per cui è impossibile nascondere ad un'attenta analisi del sorgente l'url a cui punta un link

    Cmq si può rendere un poco più complessa la lettura di questo link con:

    <!--
    function link() {

    link_one = 'http://li';
    link_two = 'nk.it';

    window.location = ''+link_one+'"link_two+'';

    }


    </script>

    e così via...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    567
    con ASP si può occultare del tutto il link: basta leggere l'HTML col FSO e dare un Response.Write

    prova a chiedere sul forum dedicato

    (io non mi ricordo i codici per aprire un file con il FSO, quindi più di questo non riesco a dirti^^)
    "Come vedi tutto è usuale, solo che il tempo chiude la borsa e c'è il sospetto che sia triviale l'affanno e l'ansimo dopo una corsa, l'ansia volgare del giorno dopo, la fine triste della partita, il lento scorrere senza uno scopo di questa cosa che chiami vita."

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Originariamente inviato da AleX ZeTa
    con ASP si può occultare del tutto il link: basta leggere l'HTML col FSO e dare un Response.Write

    prova a chiedere sul forum dedicato

    (io non mi ricordo i codici per aprire un file con il FSO, quindi più di questo non riesco a dirti^^)
    Sempre un link deve esserci sul mio browser o se no che pesci pensi possa prendere?
    L'unico modo che puoi usare è scriverlo in binario o esadecimale, ma poi scusate a che serve?
    Ad ogni buon conto con Mozilla non vai lontano, basta leggersi le Proprietà della pagina e ti dice vita, morte e miracoli di tutti gli url, foto, media e che cavolo ne so, che tu abbia inserito nella pagina.
    E ripeto, a che servirebbe sta cosa?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di liquido
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    164
    Concordo con quanto detto da Marcolino's..
    Anche se fosse possibile "pseudo drecriptare" il link con ASP, in ogni caso deve sempre passarlo quanto meno leggibile al browser, quindi, se il browser può leggere il link, l'utente può leggere il link..

    Secondo me tentare di nascondere una pagina in internet è tempo perso.. se proprio non vuoi dare accesso al tuo link, munisci la pagina di user e password..


    Ciao
    "Html.it, messaggio gratuito. Siamo spiacenti ma il forum da Lei richiesto è chiuso o momentaneamente irraggiungibile. Si prega di riprovare più tardi. Grazie."

    Argh.. maledetta banda!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Originariamente inviato da liquido
    Secondo me tentare di nascondere una pagina in internet è tempo perso.. se proprio non vuoi dare accesso al tuo link, munisci la pagina di user e password..


    Ciao
    Sbagliato, non mettercela proprio su internet

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di liquido
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    164
    Originariamente inviato da Marcolino's
    Sbagliato, non mettercela proprio su internet
    Eh già.. questo mi fà pensare a quei "pazzi" che chiedevano sul forum come oscurare il codice html.. (ma questa è un'altra storia)


    Notte
    "Html.it, messaggio gratuito. Siamo spiacenti ma il forum da Lei richiesto è chiuso o momentaneamente irraggiungibile. Si prega di riprovare più tardi. Grazie."

    Argh.. maledetta banda!

  10. #10
    il discorso di criptare un url può rivelarsi molto utile, non tanto nel caso in cui non si voglia far leggere l'url, ma più che altro per evitare l'url-rewriting... la forma di hackeraggio più antica e più semplice...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.